Supercoppa Italiana 2025, date e dubbi sulla formula. Si decide ad Aprile
La competizione della Supercoppa Italiana 2025 si svolgerà ancora in Arabia Saudita, come nella passata stagione: non è chiaro però se sarà riproposto il format Final Four dell'ultima competizione. Le ultime in vista della decisione finale in programma ad Aprile
Supercoppa Italiana 2025, le date e i dubbi sulla formula. La competizione si svolgerà ancora in Arabia Saudita, come nella passata stagione. Non è chiaro però se sarà riproposto il format Final Four. Le ultime in vista anche della riunione decisiva in programma ad Aprile.
La Supercoppa Italiana è andata in scena quest'anno in Arabia Saudita. Ad aggiudicarsi il trofeo è stata l'Inter, grazie a una rete di Lautaro Martinez nei minuti finali della gara decisiva contro il Napoli. La sede non cambierà, resta solo da capire se la competizione manterrà il format nuovo e adottato nel corso di questa stagione oppure se la Lega Serie A deciderà di tornare alle "origini" con un solo match tra i detentori dello Scudetto e quelli della Coppa Italia.
Supercoppa Italiana 2025, le possibili date
Per quanto riguarda le date, in caso di semifinali e finale, si giocherà il 3-4 gennaio e il 7 gennaio del nuovo anno. Nella stessa finestra temporale andrebbe in scena la finale secca, qualora si decidesse di optare per questa soluzione. Le partite di campionato rinviate verranno recuperate a febbraio 2025.
Diritti tv Supercoppa: ancora tanti nodi da sciogliere
Un altro nodo da sciogliere è quello legato ai diritti televisivi: accordo raggiunto con Romania, Malta e Islanda per quanto riguarda triennio 2024-2027. L'intento della Lega Serie A è quello di chiudere a 300 milioni di ricavi dalle emittenti estere: determinante, in tal senso, sarà la negoziazione per la trasmissione negli Stati Uniti. La CBS, che garantisce 62 milioni di ricavi, potrebbe stavolta mettere sul piatto una cifra inferiore dato l'accordo decennale per la trasmissione della Uefa Champions League. ESPN sullo sfondo, da non "sottovalutare" infine il trio nato dalla fusione della FOX, Warner e Disney.