Inizia ufficialmente il nuovo corso della nazionale di Roberto Mancini che cerca la qualificazione per Euro 2024, e si comincia da dove avevamo finito con Italia-Inghilterra, vediamo quelle che potrebbero essere le probabili formazioni del match.
L’Italia deve smaltire l’ennesima esclusione dal Mondiale. Una maledizione che ci vede esclusi dalla massima competizione calcistica per nazionali per ben due volte consecutive. Non siamo protagonisti dal 2006, quando nel cielo di Berlino Cannavaro alzò la Coppa del Mondo. In mezzo tante delusioni ma anche un Europeo vinto un pò a sorpresa battendo proprio l’Inghilterra a Wembley dopo i calci di rigore. E’ una nazionale che cerca dei punti fermi ma che continua a navigare con tanta incertezza soprattutto nel reparto offensivo, dove Roberto Mancini lancerà la sorpresa Retegui dal primo minuto.
Chi è Mateo Retegui, ultima scommessa del CT Mancini
Sarà Mateo Retegui a guidare l’attacco dell’Italia nella prima gara delle Qualificazioni ad Euro 2024. L’ordiundo italo-argentino è alla sua prima convocazione con la maglia dell’Italia è un centravanti tecnico e possente che milita nella squadra del Tigres -in prestito dal Boca Juniors– con cui ha già realizzato 25 reti in 34 presenze stagionali. Sarà preferito a Scamacca dal primo minuto e dovrà guidare e magari segnare all’esordio per gli azzurri.
Qualificazione Europei, il girone dell’Italia
Italia e Inghilterra sono inserite nel gruppo C delle qualificazioni. Le due squadre si sono affrontate per ben 3 volte negli ultimi due anni. Oltre alla già citata finale dell’ultimo Europeo, gli azzurri e gli inglesi hanno fatto parte anche dello stesso girone di Nations League. Pareggio a Londra per 0-0 e vittoria per 1-0 degli azzurri nella gara casalinga grazie all’attaccante del Napoli Raspadori. Oltre ad Italia e Inghilterra fanno parte di questo girone la Macedonia del Nord (che ci ha eliminato dal Mondiale), Malta e l’Ucraina.
Ecco le probabili formazioni di Italia-Inghilterra: azzurri col centrocampo “europeo”
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Toloi, Acerbi, Spinazzola; Barella, Jorginho, Verratti; Pellegrini, Retegui, Berardi.
Ct. Mancini.
INGHILTERRA (4-3-3): Pickford; Walker, Maguire, Stones, Shaw; Bellingham, Rice, Henderson; Saka, Kane, Foden.
Ct. Southgate.