Belgio Russia probabili formazioni: Wilmots afflitto dai dubbi, Capello si gioca gli ottavi

Pubblicato il autore: Vincenzo Di Vaio Segui

 

belgio russia probabili formazioni

Roma – La seconda giornata del Girone H offre una sfida importantissima nell’economia delle qualificazioni ai gironi. Il Belgio di Marc Wilmots incontra la Russia allenata dal nostro Fabio Capello, alle 18 ora italiana. I Diavoli Rossi vengono dalla vittoria in rimonta contro l’Algeria, che ha messo in mostra pregi e difetti della rosa: Wilmots ha un pacchetto difensivo composto solo da centrali (se si fa esclusione di Van Den Borre) e soffre l’esuberanza avversaria su entrambe le fasce, presidiate da Alderweireld e Vertonghen che non sono prettamente dei terzini; al contempo, la prima gara del Mondiale, ha illustrato al meglio la forza offensiva dei belgi che hanno diverse bocche da fuoco, sempre pronte all’uso (il riferimento è a Fellaini e Mertens, decisivi nella vittoria contro l’Algeria). Anche la Russia ha vissuto una gara dai due volti: la fragilità difensiva e, soprattutto, del portiere Akinfeev, ma ha saputo salvare la compromessa gara contro la Corea del Sud non demordendo.

Probabili formazioni Belgio Russia, ballottaggio Mertens-Lukaku

Wilmots scioglierà le riserve legate all’attacco solo nella gara di domani. Il dubbio è legato alla presenza di Mertens in luogo di Lukaku. Il napoletano, infatti, ha cambiato il volto della gara d’esordio, portando in campo freschezza e determinazione al contrario dell’attaccante dell’Everton risultato statico e sottotono. Fellaini torna titolare e si candida al ruolo di centravanti, qual’ora dovesse giocare Mertens. In difesa conferma per Van Buyten.

Probabile formazione Belgio Courtois; Alderweireld, Van Buyten, Kompany, Vertonghen; Fellaini, Witsel, Defour; De Bruyne, Lukaku, Hazard. All. Marc Wilmots

Probabili formazioni Belgio Russia, Kerzhakov favorito su Zhirkov

Dopo il pari contro la Corea del Nord, Capello non può più fallire, pena la prematura esclusione dal Mondiale che precede quello che si disputerà proprio in Russia tra quattro anni. Il tecnico italiano dovrebbe dare fiducia ad Akinfeev, sciagurato nella gara d’esordio, ma è ancora dubbioso su chi schierare come unica punta: Kerzhakov e Zhirkov si giocano il posto di terminale offensivo nel 4-2-3-1 di Don Fabio, con il primo in leggere vantaggio sul secondo.

Probabile Formazione Russia Akinfeev; Eshchenko, Berezutskiy, Ignashevich, Kombarov; Denisov, Fayzulin; Samedov, Kokorin, Dzagoev; Kerzhakov. All. Fabio Capello

Belgio Russia: diretta tv e streaming

Come di consueto, la gara delle ore 18 è visibile solamente su Sky (canale Mondiale1) ed in streaming su Skygo. La Rai offre la diretta radiofonica su Radio1.

 

 

 

  •   
  •  
  •  
  •