Formazioni Brasile Cile: Vidal cerca il miracolo

Pubblicato il autore: Valeria Izzo Segui

formazioni brasile cile mondiali 2014

Roma – Un miracolo sportivo quello che prova a mettere in atto il Cile di Arturo Vidal che nel primo ottavo di finale del Mondiale affronta i padroni di casa del Brasile. I verdeoro partono ovviamente favoriti ma occhio all’agonismo di Sanchez e compagni. Lo stadio teatro della sfida è il Mineirao di Belo Horizonte, chi vince incontrerà la vincente di Colombia – Uruguay. Brasile Cile è soprattutto la sfida tra Neymar, da una parte, e la coppia Sanchez Vidal dall’altra. Vedremo chi la spunterà e se l’arbitro sarà determinante come spesso capita quanto in campo ci sono gli organizzatori del torneo, specie se questi si chiamano Brasile.

Probabili formazioni Brasile Cile 28 giugno

Scolari si affida alla sua formazione tipo con gli undici che hanno giocato di più nella fase a gironi. Molto ci si attende da Neymar i cui gol (4 finora) hanno trascinato il Brasile agli ottavi. Vedremo se la stella del Barcellona saprà essere determinante anche nelle partite ad eliminazione diretta.

  • Brasile (4-2-3-1) – J.Cesar; Dani Alves, Thiago Silva, David Luiz, Marcelo; Luiz Gustavo, Paulinho; Hulk, Oscar, Neymar; Fred
  • Cile (5-3-2) – Bravo; Isla, Medel, Jara, Silva, Mena; Diaz, Aranguiz; Vidal, Sanchez, Vargas.

Per il Cile solito 5-3-2 con Vidal schierato a centrocampo invece che da trequartista. Il giocatore della Juventus dovrebbe aver smaltito la botta con la Spagna e partirà regolarmente titolare nella partita più importante della sua carriera.

Orario e diretta tv Brasile Cile Mondiali 2014

Calcio d’inizio previsto per le 18 ora italiana con diretta tv in esclusiva su Sky Mondiale. Brasile Cile non sarà in diretta sulla Rai che propone l’altro ottavo di finale tra Colombia e Uruguay.

Quel retroscena di un Brasile Cile di 25 anni fa

Era il 3 settembre 1989 e Brasile Cile valeva la qualificazione ai mondiali del 1990 in Italia. Alla Roja serviva un successo sui verdeoro ma a una manciata di minuti dal termine della partita la Selecao conduceva per 1-0. In quel momento un petardo esplode nei pressi del portiere cileno Rojas che cade a terra in una maschera di sangue. Solo giorni dopo si scopre la verità: il portiere non è mai stato colpito dal petardo ma si è ferito con una lametta per regalare la qualificazione al Cile. Smascherato l’inganno la Fifa colpì Rojas con una squalifica esemplare (interdizione a vita) e lo stesso Cile che fu escluso dalle qualificazioni mondiali ad Usa ’94.

 

  •   
  •  
  •  
  •