Finale Mondiali Germania Argentina, la Serie A esce nuovamente sconfitta. Higuain e Palacio, che gol sbagliati!
Roma - Come da tradizione è stata una finale del mondiale equilibratissima quella tra Germania e Argentina. A dispetto del gol vittoria arrivato solo al 112' minuto del match, le occasioni non sono mancate sia da una parte che dall'altra. Più che recriminare contro l'arbitro Rizzoli, gli argentini dovrebbero ripensare ai gol sbagliati dai loro attaccanti, in primis Gonzalo Higuain e Rodrigo Palacio. Proprio i due bomber della nostra Serie A hanno avuto sul loro piede destro due clamorose opportunità di portare in vantaggio l'Argentina fallendo, però, miseramente. Oltre al napoletano e al nerazzurro erano in campo nella finale mondiale altri due protagonisti del nostro campionato, Miroslav Klose e Lucas Biglia, entrambi della Lazio. Il primo ha ben figurato dando tutto dal primo all'ultimo minuto (qualcuno si chiede perchè non lo faccia anche in maglia biancoceleste) mentre il secondo ha fatto il compitino senza grandi sussulti.
Il gol mangiato da Higuain al 20' di Germania Argentina: il Pipita Higuain non ha dormito stanotte - ne siamo certi - ripensando al gol fallito contro la Germania. E' il 20' del primo tempo quando Toni Kroos regala un'occasione d'oro all'attaccante argentino. Con un maldestro colpo di testa all'indietro il prossimo acquisto del Real Madrid mette Higuain solo davanti alla porta di Neuer. Il bomber partenopeo lascia rimbalzare il pallone e decide per un tiro di prima intenzione colpendo, però, di interno destro e ciabattando clamorosamente la sfera. Risultato? Pallone a lato e mani nei capelli per tutti i suoi compagni di squadra. Nella foto il gol sbagliato da Higuain in Germania Argentina
Palacio non fa meglio, in fumo l'occasione della vita: per il buon Rodrigo non c'è nemmeno la scusa della fatica in quanto subentrato da pochi minuti. All'ottavo del primo tempo supplementare un cross dalla sinistra di Rojo viene completamente mancato da Hummels. Il "liscio" del difensore del Borussia Dortmund permette a Palacio di stoppare in tranquillità il pallone per portarselo comodamente sul destro e calciare in porta. Peccato che lo stop (direbbe qualcuno) è ad inseguire e non consente all'attaccante interista di tirare subito verso Neuer. A quel punto, con il portiere in uscita, Palacio prova un pallonetto stile Balotelli contro la Costa Rica che finisce a lato. Nell'immagine il gol sbagliato da Palacio al 98' della finale mondiale
Poco dopo la beffa: solo dieci minuti dopo il gol sbagliato da Palacio arriva la doccia gelata da parte di Mario Gotze. Lui lo stop non lo sbaglia ed anzi è il gesto tecnico che gli permette di mettere a segno un gol bellissimo, il più importante della carriera. Amaramente, la Bundesliga ha battuto ancora una volta la Serie A, la Germania ha nuovamente oscurato l'Italia...