Classifica Serie A: le ultime due fermano le prime due
Ecco la classifica Serie A dopo la ventitreesima giornata.
CLASSIFICA SERIE A AGGIORNATA: ECCO COSA CAMBIA - Con il pareggio tra Cesena e Juventus di domenica sera, si è chiusa la 23ª giornata di Serie A. Una giornata che, facendo riferimento alla classifica, può essere riassunta così: "Le ultime due fermano le prime due". È questa la frase che abbiamo scelto per il nostro titolo e adesso capirete perché. La squadra di Allegri rallenta la sua corsa verso lo scudetto contro rinunciando alla possibilità di portarsi a +9 dalla Roma, che invece ha pareggiato in casa contro il Parma. Dunque la Juve rimane al comando della classifica Serie A con 54 punti, dietro ci sono i giallorossi con 47 punti. Il Napoli rimane al terzo posto con 42 punti nonostante la pesante sconfitta di sabato contro il Palermo, tuttavia i partenopei cominciano a percepire la presenza della Fiorentina che si avvicina sempre di più. I viola, vincendo per 3-1 sabato contro il Sassuolo, hanno raggiunto quota 38 punti e si sono distaccati dalla Sampdoria che invece, perdendo al Bentegodi contro il Chievo, è rimasta ferma a 35 punti e si è fatta superare pure dalla Lazio. I biancocelesti domenica hanno vinto in trasferta contro l'Udinese e adesso si trovano al quinto posto con 37 punti. Nelle zone alte della classifica Serie A c'è anche il Genoa che ha travolto il Verona 5-2 e adesso si trova insieme alla Samp al sesto posto. Dietro di loro c'è il Palermo che, grazie alla spettacolare vittoria contro il Napoli, ha superato il Torino e con i suoi 33 punti si trova da solo al settimo posto. I granata, che hanno pareggiato contro il Cagliari, stanno dietro dove li ha raggiunti anche l'Inter. I nerazzurri hanno travolto l'Atalanta per 4-1 e si sono portati a 32 punti. Dietro con due punti in meno ci sono i cugini del Milan che, pareggiando contro l'Empoli, anche questa domenica sono riusciti nell'impresa di farsi fischiare dai propri tifosi. Sempre a metà classifica, seguono il Sassuolo con 29 punti e l'Udinese con 28. Scendendo verso le zone basse invece troviamo Empoli, Chievo e Verona con 24 punti. Dietro c'è l'Atalanta con 23 punti, mentre in zona retrocessione abbiamo Cagliari, Cesena e Parma, che chiudono la classifica rispettivamente con 20, 16 e 10 punti.
Di seguito trovate per esteso la classifica Serie A aggiornata dopo la 23ª giornata:
CLASSIFICA SERIE A 2014/2015 AGGIORNATA
Juventus 54
Roma 47
Napoli 42
Fiorentina 38
Lazio 37
Genoa 35
Sampdoria 35
Palermo 33
Torino 32
Inter 32
Milan 30
Sassuolo 29
Udinese 28
Empoli 24
Chievo 24
Verona 24
Atalanta 23
Cagliari 20
Cesena 16
Parma 10