Serie A, Dazn e Sky vicini all’accordo per i diritti televisivi del campionato
Si fanno sempre più insistenti le voci di un accordo tra Sky e Dazn sui diritti tv della prossima stagione di Serie A. Il servizio di Perform Group, che è riuscito ad accaparrarsi l’esclusiva per tre partite di ogni turno del massimo campionato italiano e dell’intero campionato cadetto, potrebbe presto sbarcare su Sky Q sotto forma di applicazione.
Sky e Dazn (Perform) verso l’accordo per i diritti tv della Serie A
Nel passato più recente non si erano mai riscontrate simili difficoltà in ordine all’assegnazione dei diritti tv della Serie A. Salvo accordi tra i broadcaster, infatti, gli appassionati di calcio potrebbero dover stipulare – per la prossima stagione – due diversi abbonamenti per avere una copertura completa sulle partite del nostro campionato.
Tuttavia, in questi giorni si sta molto discutendo di un possibile accordo tra Sky e Dazn, ovvero le due aziende che hanno prevalso all’asta dei diritti televisivi. Nonostante appaia difficile l’ipotesi secondo cui Dazn ceda al colosso di Murdoch le sue tre partite, che rappresentano il vero fiore all’occhiello della propria offerta, sembra invece più plausibile lo sbarco dell’app di Dazn su Sky Q (un media box che integra un multi-tuner satellitare), come è già avvenuto recentemente per Netflix. Grazie a questa possibile soluzione, gli oltre 400mila utenti Sky in possesso di Sky Q potranno accedere direttamente alle tre partite detenute in esclusiva da Dazn. Questa, dunque, appare l’ipotesi più probabile, anche se non è ancora noto se i clienti Sky dovranno integrare il proprio bundle per vedere tutti i match di Serie A con un unico abbonamento. Se la piattaforma satellitare porterà a termine questo accordo, riuscirà a mettere insieme tutto il meglio del calcio italiano e internazionale. Si ricorda, infatti, che oltre ai campionati di Serie A, Premier League e Liga, su Sky sarà possibile vedere, in esclusiva, tutte le partite di Champions ed Europa League.
Dazn punta a rivoluzionare il calcio in tv: le parole della manager
L’esperta manager di Dazn Veronica Diquattro, con un passato – tra le altre cose – in Google e Spotify, ha affermato che “DAZN sta rivoluzionando il business delle trasmissioni sportive, dando la possibilità agli appassionati di scegliere cosa, quando, come e dove guardare lo sport con un servizio a costi accessibili e su misura per le abitudini di visione moderne. I contenuti sportivi e le migliori tecnologie del settore si rivolgono sia agli abbonati sportivi attuali che potenziali, e gli appassionati italiani sono pronti per un nuovo modo, più dinamico, di guardare lo sport”. La manager, infine, si è detta “lieta ed orgogliosa” di rappresentare questo cambiamento rivoluzionario.
E, in effetti, Dazn sembra voler fare le cose in grande. Dopo avere ufficializzato l’arrivo di Marco Foroni come nuovo direttore di Dazn Italia (il giornalista si occuperà della qualità dei contenuti dell’intera piattaforma televisiva), l’intenzione della multipiattaforma pare essere quella di reclutare Paolo Maldini come testimonial e Diletta Leotta come conduttrice del programma dedicato alla Serie A (leggi qui l’articolo completo).