
Mario Mandzukic – Foto Getty Images© scelta da SuperNews
Alle ore 18 spetta alla Juventus scendere in campo. Quest’oggi, in occasione della tredicesima giornata di serie A, i campioni d’Italia in carica affronteranno, all'”Allianz Stadium“, la Spal. Match sulla carta agevole per i bianconeri ma come spesso accade, dopo la sosta, occorrerà evitare di abbassare l’attenzione al fine di non incappare in pomeriggi amari come avvenuto lo scorso 20 ottobre in occasione dell’1-1 casalingo contro il Genoa.
La Juventus è in testa alla classifica con 34 punti all’attivo, frutto di 11 vittorie ed un solo pareggio dopo 12 gare disputate. Miglior attacco del torneo, insieme a quello del Napoli, con 26 centri realizzati e difesa meno perforata della A con 8 reti al passivo, Cristiano Ronaldo e compagni vorranno ottenere un successo per prolungare ulteriormente la propria corsa in cima alla classifica, tentando di allontanarsi dalle dirette concorrenti per il titolo.
La Spal, invece, occupa il quindicesimo gradino, a quota 13. Gli estensi sono reduci dal pareggio per 2-2 contro il Cagliari rimediato al “Paolo Mazza“, mentre lontano dalle proprie mura amiche il trend parla di due vittorie e quattro sconfitte, con l’ultimo sorriso in trasferta che risale al 20 ottobre scorso, quando Petagna e compagni si imposero per 0-2, all'”Olimpico”, nei confronti della Roma. Nei precedenti in A, disputati a Torino, tra queste due squadre, la Spal ha sempre perso, fatto eccezione per il pareggio, per 1-1, ottenuto l’1 febbraio 1959.
Dirottando le attenzioni sulle probabili formazioni, Allegri, preso atto degli impegni avuti con le rispettive nazionali da parte dei suoi calciatori e in vista delle prossime delicate sfide, a partire da quella in Champions League contro il Valencia, si affiderà ad un inedito 4-4-2 ammirato solamente alla prima giornata nel match contro il Chievo: Perin in porta, De Sciglio a destra, Alex Sandro sul versante opposto. Centralmente spazio al duo Bonucci-Benatia. La mediana sarà occupata da Pjanic e Bentancur, mentre sugli esterni agiranno Cuadrado e Douglas Costa. In attacco fiducia al tandem stellare Cristiano Ronaldo-Mandzukic.
Leonardo Semplici, invece, farà leva sul collaudato 3-5-2: Gomis tra i pali, linea di difesa composta da Cionek, Djourou e Felipe. Lazzari e Costa si muoveranno lungo le corsie esterne, mentre sulla mediana agiranno Kurtic, Schiattarella e Missiroli. In attacco spazio alla coppia Petagna-Antenucci. L’arbitro designato per dirigere il match è il signor Federico La Penna della sezione di Roma.