Highlights Atalanta-Juventus: la decide Malinovskyi: orobici terzi. Champions più vicina
Highlights Atalanta-Juventus: dopo vent'anni gli orobici tornano a vincere in casa contro i bianconeri. Un successo pesantissimo per la squadra di Gasperini che fa un altro passo verso la Champions
Atalanta-Juventus 1-0 (Malinovskyi 87')
Finisce 1-0 per l'Atalanta al Gewiss Stadium. Dopo vent'anni gli orobici tornano a vincere in casa contro la Juventus. Decisiva la rete messa a segno nel finale da Malinovkyi. Un successo fondamentale per la squadra di Gasperini che grazie a questi tre punti scavalca la Juventus e sale al terzo posto. Sconfitta che brucia, invece, per i bianconeri. Dopo un buon primo tempo, nella ripresa, la 'Vecchia Signora' è calata, e i nerazzurri ne hanno approfittato.
Nei secondi 45', infatti, gli orobici hanno più volte sfiorato il vantaggio con Muriel, Zapata e lo stesso Malinovskyi. All'87', poi, sugli sviluppi di un corner, la palla è arrivata al trequartista ucraino che, dopo essersi aggiustato la palla sul sinistro ha calciato con forza verso la porta difesa da Szczesny. Il portiere polacco sembrava in grado di intervenire, ma la deviazione di Alex Sandro lo ha spiazzato.
Highlights Atalanta-Juventus
Atalanta-Juventus 1-0, il racconto del match
90+4'- l'arbitro fischia la fine del match: Atalanta-Juventus 1-0
🤩 VINCIAMO NOIII!!! GRANDI RAGAZZI!!!
💥 WE WIIINNN!!! BIG UP LADS!!!@Plus500 #AtalantaJuve #SerieATIM #GoAtalantaGo ⚫🔵 pic.twitter.com/Ray1Vbvzmc— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) April 18, 2021
90+3'- cartellino giallo per Cuadrado
90+2'- calcio di punizione per la Juve all'altezza della bandierina del calcio d'angolo di destra: palla messa fuori da Palomino
90+1'- ci saranno 3' di recupero
87'- GOOOL! L'Atalanta sblocca il match con Malinovskyi. Sugli sviluppi del corner, la palla arriva al numero 18 che dai 20 metri carica il sinistro e calcia. Decisiva la deviazione di Alex Sandro che spiazza Szczesny
#AtalantaJuve | 1-0 | 87’
⚽ GOOOOOOOOOOL RUSLAAAAAAAAN MALINOVKSYIIIIIIII!!!
We finally break the deadlock!!! La sblocca Ruslaaaaan!!!#GoAtalantaGo ⚫🔵 pic.twitter.com/cwrkLWqRs4
— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) April 18, 2021
86'- occasione Atalanta: Malinovskiy ci prova direttamente da calcio di punizione. Szczesny vola e devia in corner
83'- calcio di punizione sull'out di destra per la Juventus: cross teso nel mezzo di Cuadrado, Golllini respinge con i pugni
82'- intervento deciso di Dkimsiti su Cuadrado: il numero 19 viene ammonito
81'- de Ligt a terra dolorante: il centrale olandese ha ricevuto un pestone da Zapata
79'- ammonito anche Malinovkyi
79'- cartellino giallo per Gosens
76'- occasione Juve: Kulusevski serve Morata sul versante sinistro dell'area di rigore. Lo spagnolo, senza pensarci due volte, si coordina e calcia al volo con il destro. Gollini si distende e devia in corner
74'- calcio d'angolo per la Juventus: palla messa fuori dal colpo di testa di Zapata
73'- cambio per l'Atalanta: Malinovskiy prende il posto di Maehle
70'- occasione Atalanta: cross teso dalla destra di Ilicic per Zapata, il colombiano prende il tempo a Cuadrado e di testa la gira in porta. Palla a lato di un soffio
69'- sostituzione anche per l'Atalanta: Muriel lascia il posto ad Ilicic
69'- cambio per la Juventus: Kulusevski prende il posto di Dybala
67'- Rabiot cerca l'imbucata per Dybala. Palla imprecisa
64'- calcio di punizione per la Juventus all'altezza del vertice destro dell'area di rigore: il sinistro di Dybala sorvola di poco la traversa. Nessun pericolo per Gollini
62'- cresce la pressione dell'Atalanta
61'- punizione per l'Atalanta sulla sinistra: il cross di Muriel è troppo basso. Cuadrado allontana
59'- occasione per l'Atalanta: Muriel punta Cuadrado, rientra sul destro e calcia a giro verso il palo lontano. Palla alta non di molto
59'- cambio forzato per la Juve: Danilo prende il posto di Chiesa
57'- problemi al flessore della coscia sinistra per Chiesa. Il giocatore non sembrerebbe in grado di proseguire
56'- lancio lungo di Alex Sandro per Morata, Palomino tiene nell'uno contro uno e favorisce l'intervento di Djimsiti
54'- ottima chiusura di Djimsiti su Dybala al limite
53'- contropiede Atalanta con Zapata che l'appoggia al limite per Maehle. Il 3 nerazzurro cerca l'imbucata per un compagno ma il suo passaggio è impreciso
53'- fallo di Rabiot su Freuler. Si ripartirà con una punizione per l'Atalanta
51'- Alex Sandro cerca un lancio in profondità per Mckennie, Gollini intuisce e allontana
49'- tensione tra Muriel e Mckennie: l'arbitro ristabilisce la calma
47'-primo cambio per l'Atalanta: Pessina lascia il posto a Pasalic
46'- si riparte
Atalanta-Juventus. Il primo tempo si chiude a reti inviolate. Meglio i bianconeri in questi primi minuti di gioco. Dopo
45+1'- fine primo tempo: Atalanta-Juventus 0-0
HT | Termina un primo tempo intenso. Ma ancora nessun gol a Bergamo.#AtalantaJuve pic.twitter.com/7rG5LvYHuR
— JuventusFC (@juventusfc) April 18, 2021
45+1'- calcio di punizione per la Juve sull'out di destra: Dybala pesca de Ligt sul primo palo. Il colpo di testa dell'olandese termina a lato
45'- ci sarà 1' di recupero
44'- Juventus insidiosa: Cuadrado serve al centro Chiesa che si coordina e calcia di prima intenzione. Maehle intercetta in scivolata
42'- rischio per Gollini: il portiere nerazzurro insegue Rabiot fino al limite dell'area e in qualche modo riesce a sporcare il cross del francese
39'- tiro dalla bandierina per i bianconeri: il colpo di testa di de Ligt termina direttamente sul fondo
38'- ancora Juve: Mckennie entra in area, supera di forza Djimsiti e calcia da posizione defilata. Gosens interviene in scivolata e la mette in calcio d'angolo
35'- calcio di punizione per la Juve sull'out di destra: il cross di Cuadrado termina direttamente tra le mani di Gollini
34'- occasione Juventus: erroraccio di Maehle che si addormenta e si lascia soffiare il pallone da Chiesa. Il 22 bianconero lascia palla a Morata che, prima, mette a sedere Gollini e, poi, cerca il gol con un tocco sotto. Decisivo l'intervento di Djimsiti che salva sulla linea di porta
29'- calcio d'angolo per la Juventus: Dybala pesca nel mezzo de Ligt che prende il tempo all'avversario ma riesce solo a sfiorare. Sugli sviluppi, la palla arriva sui piedi di Chiellini che da posizione defilata lascia partire un tiro potente. Ancora una volta, però, il pallone viene deviato in corner
24'- occasione Atalanta: scambio tra Muriel e Pessina, il 32 nerazzurro riceve al limite, si aggiusta la palla sul mancino e calcia forte sul primo palo. Palla fuori di un soffio. Decisiva la deviazione di de Ligt
23'- azione troppo elaborata dell'Atalanta, la retroguardia della Juve riesce ad allontanare il pericolo
20'- Atalanta pericolosa: sugli sviluppi di un corner, il colpo di testa di Toloi viene intercettato a pochi centimetri da Szczesny
16'- destro a giro dalla distanza di Chiesa: palla abbondantemente sul fondo
14'- Dybala inventa per Cuadrado che la mette giù, si sposta la palla sul destro e calcia. Palla murata da Gosens
10'- ci prova Rabiot dal limite, Toloi si immola e intercetta
8'- lancio in profondità di Cuadrado per Dybala, Gollini intuisce e la mette in corner con un'ottima uscita
7'- calcio d'angolo per la Juventus: l'arbitro ferma il gioco per un fallo in attacco di De Ligt su Djimsiti
6'- cross basso dalla destra di Zapata, Bentancur è ben posizionato e libera l'area
5'- ritmi bassi in questi primi minuti gioco
1'- si comincia!
14:55- Atalanta e Juventus fanno il loro ingresso in campo
14:00- Formazione ufficiale Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Palomino, Djimsiti; Maehle, De Roon, Freuler, Gosens; Pessina; Muriel, Zapata. All. Gasperini
👥 Questi gli 11 scelti da Mister Gasperini!
⚡️ Here's our #StartingXI to face @juventusfc!
⠀
Presented by @Plus500#AtalantaJuve #GoAtalantaGo ⚫️🔵 pic.twitter.com/s0BHyjidQS— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) April 18, 2021
14:00- Formazione ufficiale Juventus (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Chiellini, Alex Sandro; McKennie, Bentancur, Rabiot, Chiesa; Morata, Dybala. All. Pirlo
Lo #StartingXI per #AtalantaJuve? Eccolo! pic.twitter.com/dNBG9FYmJd
— JuventusFC (@juventusfc) April 18, 2021
Come arrivano le squadre
I bianconeri per consolidare il terzo posto e fare pressione al Milan, i bergamaschi per difendersi dagli assalti del Napoli e provare a blindare la seconda qualificazione consecutiva in Champions. Al 'Gewiss Stadium' di Bergamo, l'Atalanta ospita la Juventus per il primo big match della 31.a giornata di Serie A. Uno scontro diretto che si preannuncia infuocato, tra due delle squadre più in forma del momento. Nelle ultime nove partite, la Dea ha conquistato ben otto vittorie. L'unico passo falso è arrivato contro l'Inter a San Siro, al termine di una partita che ha visto gli orobici uscire dal campo sconfitti per 1-0, malgrado le tante occasioni da gol create. In casa, l'Atalanta è reduce da quattro successi consecutivi. L'ultimo ko risale al 31 gennaio contro la Lazio.
Poi c'è la Juventus. Dopo la sorprendete sconfitta casalinga subita contro il Benevento e il pirotecnico 2-2 maturato nel derby della Mole, nelle ultime due uscite, i bianconeri hanno invertito il trend, conquistando due successi consecutivi contro Napoli e Genoa. Contro l'Atalanta non sarà un match semplice per gli uomini di Pirlo. Basti pensare che negli ultimi sei confronti, la Juve è riuscita ad avere la meglio solo una volta (4 pareggi e una sconfitta). Tuttavia, in campionato, l'Atalanta non vince in casa contro i bianconeri dal lontano 2001 (2-1 firmato da Lorenzi e Ventola). Da allora 8 pareggi e 24 successi piemontesi.
Atalanta-Juventus, probabili formazioni: out Ronaldo e Romero
Per questa sfida, Gasperini dovrà fare a meno dell'infortunato Hateboer e dello sqaulificato Romero. Gli orobici, dunque, scenderanno in campo con un 4-2-3-1 con Gollini tra i pali; Toloi, Palomino, Djimsiti e Gosens in difesa; in cabina di regina ci saranno De Roon e Freuler; mentre sulla trequarti, dietro a Zapata, agiranno Malinovskyi, Muriel e uno tra Pessina e Pasalic (con quest'ultimo in vantaggio).
Così come Gasperini, anche Pirlo dovrà fare a meno di qualche giocatore. Il tecnico bianconero infatti non potrà contare né su Cristiano Roaldo (problema ai flessori), né su Bernardeschi. La Juve, dunque, dovrebbe schierarsi con un classico 4-4-2 con Szczesny in porta; Cuadrado, De Ligt, Chiellini e Danilo in difesa; in mezzo al campo dovrebbero agire Rabiot, Bentancur (in vantaggio su Arthur), Chiesa e uno tra Mckennie e Kulusevski; vista l'assenza di CR7, infine, il duo d'attacco sarà composto da Morata e Dybala.
Atalanta (4-2-3-1): Gollini; Toloi, Palomino, Djimsiti, Gosens; De Roon, Freuler; Pasalic, Malinovskyi, Muriel, Zapata. All. Gasperini
Juventus (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Chiellini, Danilo; Kulusevski, Bentancur, Rabiot, Chiesa; Dybala, Morata. All. Pirlo