Dopo la vittoria contro il Napoli, l’Inter sembrava essere rientrata nella corsa scudetto. Il pareggio di sabato contro il Monza, però, ha riportato la tifoseria neroazzurra alla triste realtà: l’Inter è una squadra fragile e senza certezze. E proprio questa mancanza di certezze è imputabile, in parte a Simone Inzaghi che nelle ultime ore ha visto i bookmakers ridurre la quota del suo esonero dopo una vittoria, sì, ma arrivata solo allo scadere dei minuti supplementari. Già a fine settembre il tecnico neroazzurro era stato a rischio dopo un mese di risultati a dir poco scadenti.
Inzaghi: esonero in vista?
La realtà ha presentato il conto all’Inter: anche il Parma, squadra attualmente sesta in Serie B, è riuscito a segnare ai neroazzurri. La difesa della squadra di Inzaghi è una delle peggiori della massima serie ed è uno dei molti problemi della squadra. Inzaghi non è riuscito a trasmettere un gioco preciso, tantomeno un’identità, e questo potrebbe portare all’esonero del ct. L’ingaggio di Inzaghi è di 5 milioni, cifra che l’Inter dovrebbe garantirgli per un’altra stagione e questo lascia molto da pensare ai dirigenti neroazzurri. Il problema, poi, sarebbe trovare un sostituto. A oggi di allenatori liberi ce ne sono molto pochi, soprattutto allenatori che prenderebbero subito l’Inter. Tuchel e Zidane sarebbero i principali nomi ma hanno ingaggi altissimi e difficilmente accetterebbero la situazione in cui versa l’Inter.