Lazio sprecona, tanti i punti persi da situazione di vantaggio: tutte le rimonte subite

Dopo l'ennesima sconfitta stagionale, questa volta sul campo della Fiorentina, la squadra biancoceleste è scesa all'ottavo posto in classifica. Grande tallone d'Achille, sono i tanti punti persi da situazione di vantaggio, anche con squadre di medio-bassa classifica.

Lazio

Il campionato di Serie A 2023/24 della Lazio di mister Maurizio Sarri sembra essere sempre più in salita, dopo la sconfitta nel posticipo della 26.a giornata sul campo della Fiorentina per 2-1, nonostante il vantaggio siglato da Luis Alberto, sul finire del primo tempo, ma vanificato nella ripresa (Kajode e Bonaventura i marcatori gigliati).

Sono proprio queste sconfitte (o pareggi) in rimonta il grande tallone d'Achille stagionale della squadra biancoceleste, visto che sono ben 16 i punti persi da situazione di vantaggio, anche con squadre di medio-bassa classifica.

Tutto è comincato all'esordio a Lecce quando la Lazio passò in vantaggio con Immobile, poi vanificato nel finale dove in due minuti i salentini ribaltarono tutto grazie ad Almqist e Di Francesco. Alla quinta giornata in casa contro il Monza (1-1 il finale), altro vantaggio sempre con il numero 17 su rigore, pareggiato da Gagliardini. Due mesi dopo è arrivata la sconfitta più cocente, ovvero quella all'"Arechi", con la Salernitana (solo due vittorie in stagione) bravi a rimontare nel secondo tempo, la rete subita dall'attaccante napoletano (su rigore), con le reti in dieci minuti (55' e 66') di Kastanos e Candreva.

Due settimane dopo altra trasferta ed altra rimonta, questa volta al "Bentegodi" contro l'Hellas Verona: questa volta era stato Zaccagni a sbloccare il risultato, ma nell'unica vera occasione, gli scaligeri impattano il risultato con il neo entrato Henry. Le ultime due rimonte sono del mese di febbraio, corrispondenti a due sconfitte: infatti oltre a quella già citata di ieri sera, c'è stata quella casalinga contro il Bologna (vero crocevia della stagione), con i felsinei che dopo essere passati in svantaggio dopo pochi minuti per la rete di Isaksen, sono riusciti a ribaltare il risultato grazie a Fabbian e Zikrzee.

Ovviamente questi sedici punti stanno avendo un impatto negativo sulla classifica che vede la Lazio all'ottavo posto con 40 punti e -8 dal Bologna, attualmente quarto, con grande rischio di rimanere senza qualificazione europea (ultima fallita è stato con Stefano Pioli, poi sostituito alla 32.a giornata con Simone Inzaghi, nella stagione 2015/16.

Lazio, tutte le rimonte subite

Lecce – Lazio 2-1 (0-1) – 3 punti persi

Lazio – Monza 1-1 (1-0) –  2 punti persi

Salernitana  -Lazio 2-1 (0-1) – 3 punti persi

Verona – Lazio 1-1 (0-1) – 2 punti persi

Lazio – Bologna  1-2 (1-0) – 3 punti persi

Fiorentina – Lazio 2-1 (0-1) – 3 punti persi