Atalanta-Fiorentina, probabili formazioni: le scelte di Gasperini e Italiano

Atalanta-Fiorentina, le probabili formazioni: ecco le possibili scelte di Gian Piero Gasperini e Vincenzo Italiano in vista della sfida valida per il recupero della 29a giornata dell'edizione 2023/24 di Serie A. Il calcio d'inizio del match è previsto per le 18:00 di domenica 2 giugno.

atalanta fiorentina probabili formazioni

Atalanta e Fiorentina si affronteranno nella gara valida per il recupero della ventinovesima giornata dell'edizione 2023/24 di Serie A: di seguito le probabili formazioni della sfida. Il fischio d'inizio dell'incontro tra la squadra di Gian Piero Gasperini e quella di Vincenzo Italiano è previsto per le 18:00 di domenica 2 giugno.

Atalanta-Fiorentina, probabili formazioni

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Hateboer, De Roon, Pasalic, Ruggeri; Koopemeiners; De Ketelaere, Scamacca. All. Gasperini.

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Barak, Mandragora; Nico Gonzalez, Beltran, Kouamé; Belotti. All. Italiano.

Atalanta-Fiorentina, come arrivano le due squadre

I bergamaschi arrivano a questa sfida dopo un rotondo 3-0 ottenuto nell'ultimo turno di campionato contro il Torino: le reti di Scamacca, Lookman e Pasalic hanno permesso alla Dea di raccogliere i 3 punti che hanno permesso alla squadra di scavalcare il Bologna, rimasto a quota 68 punti, e di puntare al terzo posto della Juventus in quest'ultima gara. La compagine allenata da Allegri dista infatti 2 punti dai nerazzurri, che con una vittoria sorpasserebbero i bianconeri al terzo posto, concludendo la stagione così sotto solo a Inter e Milan.

Questi risultati sono il frutto di un finale di stagione da sogno: la striscia aperta di vittorie consecutive in Serie A è di 6, ma anche nelle altre competizioni i risultati non sono stati da meno. In Coppa Italia i ragazzi di Gasperini sono stati fermati solamente all'atto finale per mano della stessa Juventus, mentre in Europa League è recentemente arrivata la storica vittoria per 3-0 nella finale contro il Bayer Leverkusen.

Per quanto riguarda i toscani, nell'ultimo turno di campionato è arrivata una vittoria contro il Cagliari al photo finish, firmata da un rigore al 103esimo minuto di Arthur. La Viola è riuscita così a consolidare l'ottavo posto, posizione che permette alla squadra di Italiano di qualificarsi alla prossima Conference League. C'è però ancora la possibilità di approdo in Europa League in caso di vittoria stasera nella finale di CL contro l'Olympiacos.