Rimini 2023/2024: tanto entusiasmo per il nuovo corso targato Raimondi
E' iniziata la nuova stagione del Rimini 2023/2024 guidato dall'argentino Diego Gabriel Raimondi in panchina con tanto entusiasmo e grande fiducia da parte di tutto l'ambiente. Andiamo a scoprire tutte le novità tecniche e strutturali dei romagnoli, che si candidano a possibile sorpresa del Girone A di Serie C.
Il Rimini 2023/2024 riparte da Diego Gabriel Raimondi in panchina e dall'entusiasmo di una piazza desiderosa di tornare a respirare l'aria del grande calcio. Di fronte il girone più difficile della Serie C con autentiche corazzate come avversari ma anche la consapevolezza che il lavoro iniziato questa estate può, con pazienza e determinazione, portare i suoi frutti.
Lo scorso anno il Rimini guidato da Gaburro chiuse al 9° posto in classifica fermandosi poi al primo turno dei playoff sconfitto con merito dal Pontedera. In Coppa Italia di categoria invece dopo aver fatto fuori Ancona e Cesena è toccato al Vicenza (poi vincitore della coppa) estromettere i romagnoli ai calci di rigore negli ottavi di finale.
Calciomercato Rimini 2023/2024: operazioni in entrata e in uscita
- ACQUISTI:
- CESSIONI:
Non faranno parte del Rimini 2023/2024 neanche i calciatori Pasa, Rosso, Lo Duca, Acquistapace e Lazzarini tutti svincolati dal club romagnolo. Sono tornati invece al club di appartenenza per fine prestito Biondi, Vano, Sandri, Rossetti, Galeotti e De Rinaldis.
Un mercato quello del Rimini volto a ringiovanire la rosa attraverso ragazzi provenienti dalla Primavera che potranno portare, una volta amalgamati, tanto entusiasmo e freschezza. Da segnalare le due operazioni molto importanti per le finanze del club che hanno visto uscire Haveri al Torino per 300 mila euro e Santini alla Virtus Entella per 200 mila euro.
Rimini 2023/2024: lo staff della prima squadra
Mister Diego Gabriel Raimondi arriva dal suo incarico come collaboratore tecnico dell'Uruguay, ma prima ancora dalle esperienze a Bologna e Torino. Da calciatore viene ricordato per la sua lunga militanza nel Pisa di cui è stato anche capitano. Ecco tutto lo staff al completo:
- DIEGO GABRIEL RAIMONDI (allenatore)
- MAURIZIO TACCHI ( collaboratore tecnico)
- MASSIMO DI PASQUALE (allenatore dei portieri)
- SANDRO FARINA (responsabile area atletica)
- ALBERTO GALDIOLO (preparatore atletico)
- FILIPPO D'ALESIO (Match Analyst)
- ANTONIO COLOMBO (fisioterapista)
- CRISTIAN TOMASSINI (fisioterapista)
Il compito di questo staff sarà quello di creare un contesto di gioco in breve tempo in modo da poter affrontare con efficacia ogni avversario. Più a lungo termine l'inserimento dei molti ragazzi di talento arrivati durante la finestra di calciomercato. Un lavoro non semplice ma che merita l'appoggio di società e tifoseria con la consapevolezza che soltanto il tempo potrà determinarne la riuscita.