Lewis Hamilton vince il GP Bahrain 2019, al termine di una corsa piena di colpi di scena. Valtteri Bottas completa la doppietta della Mercedes, precedendo il ferrarista Charles Leclerc che vede la vittoria svanire a meno di 10 giri dalla fine, a causa della rottura del sistema di recupero dell’energia sulla sua Power Unit (ma si prende il punto del giro più veloce). Quarto posto per Max Verstappen su Red Bull, che precede Sebastian Vettel con la seconda Ferrari (in testacoda dopo il duello con Hamilton e poi ha subito il cedimento strutturale dell’ala anteriore). Gara terminata in regime di Safety Car, a causa del doppio ritiro per problemi tecnici delle due Renault.
Primi punti in carriera per Lando Norris con la McLaren (6°) e per Alexander Albon su Toro Rosso (9°), con le Frecce d’Argento che allungano nella classifica costruttori ed Hamilton si porta ad un solo punto dal compagno di squadra Bottas.
LAP 57/57: RACE CLASSIFICATION
Agony for Leclerc 😖
Norris and Albon get their first points in F1 😀#BahrainGP 🇧🇭 #F1 pic.twitter.com/ODtV69EY07— Formula 1 (@F1) March 31, 2019
CLASSIFICA PILOTI
1. Valtteri Bottas (FIN) 44
2. Lewis Hamilton (GBR) 43
3. Max Verstappen (NED) 27
4. Charles Leclerc (MON) 26
5. Sebastian Vettel (GER) 22
6. Kimi Raikkonen (FIN) 10
7. Kevin Magnussen (DNK) 8
8. Lando Norris (GBR) 8
9. Nico Hulkenberg (GER) 6
10. Pierre Gasly (FRA) 4
CLASSIFICA COSTRUTTORI
1. Mercedes 87
2. Ferrari 48
3. Red Bull Racing 31
4. Alfa Romeo Racing 10
5. Haas 8
6. McLaren 8
7. Renault 6
8. Racing Point 3
9. Toro Rosso 3
10. Williams 0
CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE
GP BAHRAIN 2019, 57 giri
Bahrain International Circuit, seconda prova del Mondiale di F1
BANDIERA A SCACCHI! Hamilton si porta a casa il GP Bahrain in regime di Safety Car. Secondo posto per Bottas, Leclerc resta sul podio. Vettel chiude quinto dietro a Verstappen
A first podium finish for Leclerc but not the step he would have hoped for 😮
Mercedes take their second 1⃣-2⃣ of the season at a drama-filled #BahrainGP 🏁#F1 🇧🇭 pic.twitter.com/Ty7wADK4R8
— Formula 1 (@F1) March 31, 2019
Giro 55/57 – Doppio ritiro per la Renault. Safety Car in pista
Giro 54/57 – Bottas passa in seconda posizione
Giro 53/57 – Cinque giri alla fine del GP Bahrain: il monegasco ha solo 4 secondi sul finlandese della Mercedes
Giro 50/57 – Il muretto Ferrari cerca di rassicurare Leclerc, che ha 24 secondi su Bottas
Giro 48/57 – Problema al sistemo di recupero dell’energia ed Hamilton alla fine lo passa
LAP 48/57: Agonising scenes for Charles Leclerc and his fans as Lewis Hamilton gets past the ailing Ferrari#BahrainGP 🇧🇭 #F1 pic.twitter.com/UVtdDZoZz3
— Formula 1 (@F1) March 31, 2019
Giro 47/57 – Il distacco crolla a 4.5 secondi
LAP 47/57: Charles Leclerc tells his team he's losing power 😖 and Lewis Hamilton is lurking #BahrainGP 🇧🇭 #F1 pic.twitter.com/zu7xLJuuPo
— Formula 1 (@F1) March 31, 2019
Giro 46/57 – Leclerc afferma di avere qualche problema nel team radio. 7.5 i secondi di vantaggio sul britannico della Mercedes
Giro 45/57 – Norris sorpassa Ricciardo con una buona manovra e guadagna la settima posizione del GP Bahrain. L’australiano viene passato anche da Raikkonen
Giro 43/57 – Passato anche Hulkemberg e Vettel risale al 5° posto del GP Bahrain
Giro 42/57 – Il tedesco ora è sesto, passato prima Norris e poi Ricciardo
Giro 41/57 – Leclerc ora ha 9 secondi di vantaggio su Hamilton. Vettel prova la rimonta
LAP 40/57: Vettel has come into the pits for repairs and returned to the track in P8#BahrainGP 🇧🇭 #F1 pic.twitter.com/2N94a6uPjh
— Formula 1 (@F1) March 31, 2019
Giro 39/57 – Il tedesco è costretto a cambiare il musetto e rientra solo in nona posizione
LAP 39/57: There's worse to follow for Sebastian Vettel – he and George Russell make contact and Vettel loses his front wing – dramatically! #BahrainGP 🇧🇭 #F1 pic.twitter.com/GkXlzI9FDc
— Formula 1 (@F1) March 31, 2019
Giro 38/57 – Si ferma ai box Bottas. Testa coda di Vettel e il britannico passa avanti. Alettone anteriore rotto
LAP 38/57: Vettel spins as he tussles with Hamilton! 😵#BahrainGP 🇧🇭 #F1 pic.twitter.com/jyKmzgh8BY
— Formula 1 (@F1) March 31, 2019
Giro 37/57 – Sosta anche per Leclerc, che resta in testa. Giro più veloce per Hamilton
Giro 36/57 – Anche Vettel si ferma e monta gomme medie, rimanendo davanti al britannico della Mercedes
Giro 35/57 – Hamilton e Raikkonen ai box: il primo monta gomme medie, il secondo soft
Giro 33/57 – Altra frenata al limite per il britannico della Mercedes, in difficoltà con le sue gomme soft. Si ferma di nuovo Verstappen e monta di nuovo gomme medie (pit stop lento)
Giro 31/57 – Ricciardo passa Magnussen sul rettilineo principale e si porta in undicesima posizione, in questo GP Bahrain
LAP 31/57: The state of play 👀
Charles Leclerc has an 8-second cushion at the front #BahrainGP 🇧🇭 #F1 pic.twitter.com/tEP62mDwKY
— Formula 1 (@F1) March 31, 2019
Giro 28/57 – Sale il distacco tra i due ferraristi, ora è di 8.3 secondi. Hamilton terzo a circa 2.5 secondi da Vettel
Giro 26/57 – Il britannico della McLaren riesce a superare l’esperto pilota finlandese
Giro 25/57 – Ricciardo si ferma e rientra in tredicesima posizione (montando gomme medie). Norris in lotta con Raikkonen per la settima piazza
https://twitter.com/F1/status/1112383918894919682
Giro 24/57 – Ben 7.8 secondi di vantaggio per Leclerc su Vettel: un weekend semplicemente perfetto sino ad ora (partenza a parte), quello del GP Bahrain
Giro 23/57 – Ottima manovra del tedesco e passa davanti al britannico
Giro 20/57 – Hamilton va largo all’ultima curva e Vettel si riporta sotto
Giro 18/57 – Cinque secondi di penalità per Kvyat e ritiro per Grosjean
Giro 17/57 – Gasly passa Magnussen per l’undicesima posizione
REWIND TO LAP 1 ⏪📸
Amazing shot of sparks streaming off Stroll's damaged front wing
The @RacingPointF1 man is currently running P18 (LAP 17/57)#BahrainGP 🇧🇭 #F1 pic.twitter.com/SHYi3Oz08Q
— Formula 1 (@F1) March 31, 2019
Giro 16/57 – Il monegasco migliora il giro più veloce del GP Bahrain. Ricciardo (ancora non si è fermato) dà strada ad Hamilton e al tedesco della Ferrari
Giro 15/57 – Vettel monta anche lui gomme medie ma viene superato dalla Mercedes del britannico. Strategia azzeccata dalle Frecce d’Argento, e contatto Kvyat-Giovinazzi sotto investigazione
Giro 14/57 – Leclerc ai box e monta gomme gialle, mentre Hamilton conferma le rosse. Giro più veloce di Verstappen
LAP 14/57: Leclerc and Hamilton into the pits! #BahrainGP 🇧🇭 #F1 pic.twitter.com/2fIjQEDsDV
— Formula 1 (@F1) March 31, 2019
Giro 13/57 – Gomme medie anche per Bottas. Hamilton molto vicino al tedesco della Ferrari e Kvyat è finito in testacoda, dopo un contatto con Giovinazzi
Giro 12/57 – Ora Leclerc ha ben 3 secondi su Vettel. Si ferma Verstappen e passa dalle soft (banda rossa) alle medie (banda gialla)
Giro 10/57 – Cominciano i vari pitstop per i piloti nel centro del gruppo. Il contatto viene archiviato come incidente di gara
Giro 9/57 – Lotta a tre per il decimo posto tra Norris, Magnussen e Gasly. I commissari mettono sotto inchiesta il contatto tra Verstappen e Sainz
Giro 8/57 – Giro più veloce di Sainz, dopo aver cambiato le gomme. Hamilton tiene il passo dei due ferraristi
Giro 7/57 – Classifica del GP Bahrain: LEC, VET, HAM, BOT, VER, RIC, RAI, HUL, PER, MAG
Giro 6/57 – Il monegasco passa in testa in fondo al rettilineo: che passo sta tenendo, confermando la qualifica di ieri
LAP 6/57: After telling his engineer he's quicker than his team mate, Leclerc battles past Vettel to take the lead #BahrainGP 🇧🇭 #F1 pic.twitter.com/cjesWrO1lX
— Formula 1 (@F1) March 31, 2019
Giro 5/57 – Leclerc è negli scarichi del compagno di squadra, Hamilton ha staccato di 4 secondi il finlandese
Giro 4/57 – Contatto tra Sainz e Verstappen e lo spagnolo della McLaren ha un problema sulla gomma anteriore destra
Giro 3/57: Giro più veloce del monegasco, una volta che si è liberato di Bottas. Il canadese della Force India è andato ai box per cambiare il musetto
Giro 2/57: Errore del finlandese della Mercedes e sia Leclerc che il compagno di squadra lo passano. Contatto tra Stroll e Grosjean
17.14 – PARTITO IL GP BAHRAIN! Vettel brucia al via Leclerc, Bottas supera sia Hamilton che il monegasco
17.10 – Iniziato il giro di ricognizione del GP Bahrain 2019
16.48 – Giornata ancora più ventosa rispetto ad ieri
🌬️😮
Yesterday 3/4 km/h
Today 13/14 km/h#BahrainGP 🇧🇭 #F1 pic.twitter.com/V4OEldtfbt— Formula 1 (@F1) March 31, 2019
16.06 – Buon pomeriggio appassionati di SuperNews e benvenuti alla diretta scritta del GP Bahrain 2019. Tra poco più di un’ora ci sarà il via, con la Ferrari che occupa l’intera prima fila e subito dietro ci sono le due Mercedes
F1, GP Bahrain 2019: la griglia di partenza
La Ferrari, nella giornata di ieri (30 marzo), ha conquistato la prima pole della stagione nelle qualifiche del GP Bahrain, piazzando il monegasco Charles Leclerc davanti a tutti (prima partenza al palo della carriera), con il compagno di team Sebastian Vettel che partirà al suo fianco. In seconda fila abbiamo le due Mercedes, con Lewis Hamilton (a 331 millesimi dal miglior tempo) che precede Valtteri Bottas, mentre nella terza abbiamo la Red Bull di Max Verstappen e la Haas di Kevin Magnussen.
Completano la top-10 Carlos Sainz 7° con la McLaren, ottava e nona sono l’Alfa Romeo di Kimi Raikkonen e la seconda McLaren con Renault di Lando Norris, mentre al 10° posto troviamo Daniel Ricciardo (Renault). Romain Grosjean (Haas) sarebbe dovuto partire ottavo ma è stato penalizzato per aver ostacolato Norris durante la Q1; anche il tedesco della Ferrari è messo sotto inchiesta per un giro troppo lento in Q1, ma aveva spiattellato le gomme e quindi per lui nessun provvedimento. Fanalino di coda restano le due Williams, mentre le delusioni di queste qualifiche sono stati Nico Hulkenberg (Renault), Pierre Gasly (Red Bull) ed Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo).
Griglia di partenza GP Bahrain:
1 – Charles Leclerc (Ferrari) – 1’27″866 – Q3
2 – Sebastian Vettel (Ferrari) – 1’28″160 – Q3
3 – Lewis Hamilton (Mercedes) – 1’28″190 – Q3
4 – Valtteri Bottas (Mercedes) – 1’28″256 – Q3
5 – Max Verstappen (Red Bull-Honda) – 1’28″752 – Q3
6 – Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) – 1’28″757 – Q3
7 – Carlos Sainz (McLaren-Renault) – 1’28″813 – Q3
8 – Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) – 1’29″022 – Q3
9 – Lando Norris (McLaren-Renault) – 1’29″043 – Q3
10 – Daniel Ricciardo (Renault) – 1’29″488 – Q2
11 – Romain Grosjean (Haas-Ferrari) – 1’29″015 – Q3 (Tre posizioni di penalità)
12 – Alexander Albon (Toro Rosso-Honda) – 1’29″513 – Q2
13 – Pierre Gasly (Red Bull-Honda) – 1’29″526 – Q2
14 – Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) – 1’29″756 – Q2
15 – Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) – 1’29″854 – Q2
16 – Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) – 1’30″026 – Q1
17 – Nico Hulkenberg (Renault) – 1’30″034 – Q1
18 – Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) – 1’30″217 – Q1
19 – George Russell (Williams-Mercedes) – 1’31″759 – Q1
20 – Robert Kubica (Williams-Mercedes) – 1’31″799 – Q1
F1, GP Bahrain: l’albo d’oro delle vittorie sul Bahrain International Circuit
Piloti
4 – Sebastian Vettel (Germania): 2012, 2013, 2017, 2018
3 – Fernando Alonso (Spagna): 2005, 2006, 2010
2 – Felipe Massa (Brasile): 2007, 2008
Lewis Hamilton (Regno Unito): 2014, 2015
1 – Michael Schumacher (Germania): 2004
Jenson Button (Regno Unito): 2009
Nico Rosberg (Germania): 2016
Costruttori
6 – Ferrari: 2004, 2007, 2008, 2010, 2017, 2018
3 – Mercedes: 2014, 2015, 2016
2 – Red Bull Racing: 2012, 2013
Renault: 2005, 2006
1 – Brawn GP: 2009
F1, GP Bahrain 2019: dove seguirlo
Il Gran Premio sarà visibile in diretta sui canali satellitari di Sky Sport, con la possibilità di usufruire dei servizi streaming di Sky Go e NOW TV.