Sinner-Nadal 5-7 4-6 (Video Highlights Internazionali Tennis Roma 2021): l'azzurro si ferma al 2° turno
Termina al secondo turno l'Atp Masters 1000 Roma 2021 di Jannik Sinner. L'azzurro, n°18 Atp, perde per la seconda volta in carriera contro lo spagnolo Rafael Nadal (n°2 del seeding), che si impone con il punteggio di 7-5 6-4 dopo due ore e undici minuti di gioco. Negli ottavi di finale il tennista di Manacor se la vedrà contro il canadese Denis Shapovalov (testa di serie n°13) ed è in vantaggio nei precedenti: 2-1.
Incontro davvero equilibrato e deciso in pochi momenti: parte meglio il tennista altoatesino, strappando la battuta al suo avversario, salvo poi sbagliare un po' troppo e non confermare il suo vantaggio. Nel quinto gioco è Nadal a sbagliare tanto, soffrendo la nuova spinta in risposta di Sinner, che però anche questa volta non riesce a confermare il break. Le difficoltà per l'azzurro arrivano negli ultimi tre game, dove salva ben sei set point, ma alla fine deve cedere alla spinta del maiorchino.
Il secondo parziale vede Sinner giocare con maggiore sicurezza, dato che strappa il servizio a Nadal e riesce a confermarlo per la prima volta. Sino al 4-3 concede poco ed è lo spagnolo a fare qualche gratuito di troppo, ma poi inizia a variare di più: qualche serve and volley, smorzate e rovesci tagliati, che fanno tornare l'azzurro a sbagliare e cede per ben due volte di fila la battuta, salvando però due match point prima di cedere al Re della terra battuta.
CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE
JANNIK SINNER - (2) RAFAEL NADAL 5-7 4-6, Center Court
Secondo turno Atp Masters 1000 Roma 2021 (terra battuta)
21.19 - GAME, SET AND MATCH NADAL! Dritto lungolinea vincente e chiusura della "contesa" dopo 2h e 11' (1h e 1' la durata del secondo parziale)
40-AD: Lungo il rovescio dell'azzurro e così concede la quarta palla dell'incontro
40-40: Terza parità. Dritto steccato da Nadal
40-AD: Secondo doppio fallo e terzo match point per lo spagnolo
40-40: Seconda parità. Scambio durissimo e questa volta la palla corta dell'azzurro è vincente
40-AD: Contro-smorzata e gran guizzo a rete di Nadal. Seconda palla dell'incontro
40-40: Servizio vincente per Sinner
30-40: Altra ottima spinta di rovescio e chiusura di dritto. Match point
30-30: Passante con il rovescio
30-15: Gran dritto dal centro del maiorchino
4-5, SECONDO SET: Nadal chiude con lo smash e si porta avanti nel punteggio
40-15: In corridoio il rovescio dell'azzurro
30-15: Serve and volley. Rischia qualcosa ma gli va bene
15-15: Rovescio profondo e questa volta è lo spagnolo a mandare il dritto sul nastro
15-0: Dritto in rete per Sinner
4-4, SECONDO SET: CONTRO-BREAK NADAL! Scambio durissimo, con il maiorchino che prima piazza il dritto lungolinea e poi chiude di rovescio dall'altro lato
30-40: E' completamente fuori giri con il dritto. Palla break concessa
30-30: Di poco largo il dritto dell'azzurro, dopo il servizio
30-15: Smorzata millimetrica, vincente, per Nadal
30-0: Sinner spinge bene e trova l'errore di dritto dello spagnolo
4-3, SECONDO SET: Colpita male la risposta di dritto
40-15: Largo il rovescio dell'azzurro
30-15: Dritto all'incrocio delle righe
15-15: Errore di rovescio
15-0: Sinner accorcia troppo e Nadal vince il punto con il dritto
4-2, SECONDO SET: Il maiorchino manda il rovescio in rete
40-30: Palla corta vincente
30-30: L'azzurro non chiude il punto e Nadal vince il duello a rete
15-0: Rovescio profondo di Sinner, che poi chiude con il dritto a rientrare
3-2, SECONDO SET: Lungo il dritto dell'azzurro
40-30: Il rovescio di Sinner si ferma sul nastro
30-30: Altro dritto in corridoio dello spagnolo
30-15: Dritto incrociato in rete per l'azzurro
15-15: Largo il dritto di Nadal, in uscita dal servizio
15-0: Lungo il recupero di Sinner
3-1, SECONDO SET: Vantaggio confermato, spingendo bene di rovescio
40-30: Rovescio tagliato corto per il maiorchino e l'azzurro lo punisce
30-30: Lungo il dritto di Sinner, in uscita dal servizio
15-15: Dritto incrociato strettissimo ed errore successivo per l'azzurro
15-0: Nadal perde il controllo del dritto
2-1, SECONDO SET: BREAK SINNER! Spinge forte di rovescio, chiudendo infine con il dritto
15-40: Rovescio lungolinea vincente e trova due palle break
15-30: Lungo il dritto in avanzamento
0-30: Prima arriva un dritto sbagliato dal maiorchino, poi Sinner piazza il dritto vincente
1-1, SECONDO SET: Rovescio incrociato dell'azzurro
40-15: Di poco lungo il dritto incrociato per Nadal
30-15: Grandissimo rovescio incrociato stretto di Sinner, dopo uno scambio duro
15-15: Contro-smorzata vincente dello spagnolo
0-1, SECONDO SET: L'azzurro rischia di scivolare e perde il punto
40-30: Risposta profonda di Sinner
40-15: Servizio e rovescio incrociato
30-15: Dritto in corridoio
30-0: Rovescio all'incrocio delle righe per Nadal
15-0: Il dritto incrociato dell'azzurro finisce in rete
20.23 - Inizia il secondo set, dopo il toilet break. Serve nuovamente il tennista di Manacor
20.18 - GAME AND FIRST SET NADAL (5-7)! In corridoio il rovescio incrociato di Sinner e il parziale si chiude dopo 1h e 10'
40-AD: L'azzurro effettua la contro-smorzata, ma lo spagnolo si guadagna il 7° set point
40-40: Terza parità. Gran prima incisiva, al centro
40-AD: Lungo il rovescio di Sinner. Sesta palla del set
40-40: Seconda parità. Servizio e dritto
40-AD: L'azzurro non chiude con la volée alta e subisce il pallonetto. 5° set point di Nadal
40-40: Ottima prima esterna
30-40: Primo doppio fallo e 4° set point per il maiorchino
30-30: Smorzata vincente, in contropiede
15-30: Rovescio di Sinner in rete (sulla diagonale contro il dritto dell'avversario)
15-15: In corridoio il dritto di Nadal
5-6, PRIMO SET: Game vinto a 15 e tie-break garantito
0-15: Ancora un dritto in corridoio per lo spagnolo
5-5, PRIMO SET: Altre due ottime prime
40-40: Buon servizio e l'azzurro salva anche la terza chance
30-40: Lungo il dritto di Nadal
15-40: Risposta corta e l'azzurro chiude di dritto
0-40: Altro errore di Sinner, che concede tre set point
0-30: Lo spagnolo spinge forte con il dritto
4-5, PRIMO SET: Larga la risposta di dritto dell'azzurro
40-0: Ottima prima esterna
30-30: Rovescio di Sinner deviato dal nastro, che spiazza il maiorchino
30-15: Serve and volley per Nadal
15-15: Passante di Sinner con il dritto in avanzamento
15-0: Palla corta vincente dello spagnolo
4-4, PRIMO SET: Buona prima dell'azzurro
40-15: Dritto di Nadal che pizzica la riga di fondo
40-0: Dritto incrociato e drop shot vincente
30-0: Di poco lungo il rovescio del maiorchino
15-0: Servizio e dritto per Sinner
3-4, PRIMO SET: Nadal tiene agevolmente la battuta
40-0: Lungo il rovescio dell'azzurro
30-0: Gran dritto
15-0: Scambio davvero duro tra i due (29 colpi), risolto dallo spagnolo con una smorzata
3-3, PRIMO SET: CONTRO-BREAK NADAL! Rovescio tagliato che dà fastidio a Sinner, che sbaglia di dritto
30-40: Servizio e rovescio incrociato (leggermente deviato dal nastro)
15-40: Brutto dritto, dopo il servizio. L'azzurro concede altri due break point
15-30: Palla corta vincente dello spagnolo, che spiazza Sinner (troppo lontano dalla linea)
15-15: Dritto incrociato tra le due righe
0-15: L'azzurro sbaglia al volo
3-2, PRIMO SET: BREAK SINNER! Nadal accorcia troppo di dritto e subisce prima il dritto avversario, che poi chiude con la volée alta
Time violation per il maiorchino
40-AD: Perso il controllo del dritto ed arriva un altro break point
40-40: Servizio e dritto incrociato di Nadal, che salva questa chance
30-40: Rovescio lungolinea vincente dell'azzurro. Palla break
30-30: Servizio e dritto lungolinea
15-30: Dritto dal centro dello spagnolo che dà fastidio a Sinner
0-30: Dritto profondissimo dell'azzurro
0-15: Primo doppio fallo per Nadal
2-2, PRIMO SET: Scambio duro e Sinner lo vince con il rovescio incrociato
40-30: Gran dritto lungolinea del maiorchino
40-15: Rovescio lungolinea vincente
30-15: Il nastro dà una mano all'azzurro
15-15: Primo ace
0-15: Slice di rovescio sulla riga per Nadal, poi arriva l'errore di rovescio di Sinner
1-2, PRIMO SET: Serve ancora bene
40-15: Buona prima dello spagnolo
30-15: Lungo il dritto dell'azzurro
15-15: Un errore a testa
1-1, PRIMO SET: CONTRO-BREAK NADAL! Dritto dal centro vincente
30-40: Lungo il dritto, dopo il servizio. Concede una chance di contro-break
30-30: Lungolinea di rovescio vincente per Sinner
15-30: Il maiorchino perde il controllo del rovescio
0-30: Di poco lungo il dritto dell'azzurro
0-15: Ottima difesa di Nadal, piazzando poi il dritto lungolinea vincente
1-0, PRIMO SET: BREAK SINNER! Lo spagnolo accorcia di dritto e viene punito con il medesimo fondamentale
30-40: Rovescio lungolinea vincente dell'azzurro. Palla break
30-30: L'azzurro spinge ma questa volta Nadal si difende e lo passa di dritto
15-30: Lunga la risposta di dritto
0-30: Parte bene Sinner, vincendo i primi due punti in risposta
19.08 - Inizia il match, serve il tennista di Manacor
19.00 - I giocatori iniziano la fase di riscaldamento
18.46 - Il romano ha la meglio sull'australiano per 6-4 6-2. Tra poco in campo il clou di giornata, tra l'altoatesino e lo spagnolo
17.22 - Buonasera appassionati di SuperNews e benvenuti alla diretta scritta di Sinner-Nadal, secondo turno dell'Atp Masters 1000 Roma 2021. L'incontro avrà luogo al termine di Berrettini-Millman, che inizierà tra pochi minuti: a più tardi
Sinner sfida Nadal nel 2° turno dell'Atp Roma 2021
Il nativo di San Candido (n°18 Atp), dopo aver sconfitto il francese Ugo Humbert, affronta Rafael Nadal nel secondo turno del Masters 1000 italiano. Lo spagnolo, testa di serie n°2, ha usufruito di un bye all'esordio. Un solo precedente tra i due, risalente ai quarti di finale del Roland Garros 2020, in cui l'azzurro se la giocò ma ne uscì sconfitto.
Jannik Sinner ha iniziato il 2021 nell'Atp Melbourne (giocato sui campi dell'Australian Open), ottenendo subito il primo titolo della stagione battendo il russo Karen Khachanov in semifinale ed il connazionale Stefano Travaglia nell'atto conclusivo. Gioca poi nello Slam australiano, perdendo al primo turno contro il canadese Denis Shapovalov, cosa che si ripete anche a Montpellier. Nel torneo di Marsiglia arriva ai quarti di finale (battuto dal futuro vincitore, il russo Daniil Medvedev), così come a Dubai (sconfitto nuovamente da un russo, Aslan Karatsev, che poi farà suo il torneo).
Al Masters 1000 di Miami raggiunge la prima finale in questo tipo di tornei ma cede contro il polacco Hubert Hurkacz. Inizia poi la stagione "ufficiale" sul rosso nel 1000 di Montecarlo, fermandosi al secondo turno, mentre a Barcellona riesce a spingersi sino alla semifinale. Nel 1000 di Madrid delude e non va oltre il secondo turno.
Il tennista di Manacor, invece, ha cominciato l'anno direttamente all'Australian Open (a causa di problemi alla schiena): raggiunge i quarti e si arrende al greco Stefanos Tsitsipas. Decide di prendersi una lunga pausa e torna due mesi dopo, sulla terra battuta di Montecarlo, fermandosi nuovamente ai quarti di finale. Gioca poi a Barcellona ed ottiene il primo titolo del 2021, prendendosi la rivincita su Tsitsipas nell'atto conclusivo. Nel successivo 1000 di Madrid centra nuovamente i quarti, perdendo contro il tedesco Alexander Zverev (futuro vincitore).
Sinner - Nadal: i precedenti
Roland Garros 2020 - Terra battuta - Quarti di finale - NADAL b. Sinner 7-6(4) 6-4 6-1
Sinner - Nadal, dove seguire il match
L'incontro sarà visibile in diretta sui canali di Sky Sport, con la possibilità di seguirlo anche in diretta streaming tramite i servizi Sky Go e Now TV. In questa occasione sarà disponibile anche in chiaro sul 20, canali 20, 120 e 520 del digitale terrestre (online anche su mediasetplay.mediaset.it e sportmediaset.it).