Lecce-Fiorentina 1-0, Finale Primavera TIM (Video Gol): Hasic regala la vittoria ai salentini

lecce-fiorentina primavera

Lecce-Fiorentina Primavera   1-0  (d.t.s. 121' Hasic)

FINALE Primavera 1 TIM – Mapei Stadium-Città del Tricolore (Reggio Emilia)

Lecce - Fiorentina | VIDEO GOL FINALE PRIMAVERA TIM 2022-23


Premio Morosini come miglior giocatore della Fase FINALE del campionato PRIMAVERA 1 TIM 2022-23 aD Emin Hasic (Lecce). L'albo dei vincitori dal 2013, ad oggi, è il seguente:

2013 - BERNARDO CORRADI
2014 - FELICE NATALINO
2015 - SIMONE BARONE
2016 - ROSA GIOCATORI SERIE D PROGETTO PARMA CALCIO
2017 - RAFFAELE RUBINO
2018 - ANDREA CATELLANI

2019 - DAVIDE BIONDINI
2020 - MATTEO BRIGHI, SERGIO FLOCCARI, ROCCO SABATO
2021 - MARTINA CAPELLI, ALBERTO PALEARI, FRANCESCO FORTE


124' FINISCE QUI! IL LECCE VINCE LA FINALE DEL CAMPIONATO PRIMAVERA 1 TIMVISION E SI LAUREA CAMPIONE!
123'
Sostituzione Fiorentina: escono Di Stefano, Comuzzo e Harder, entrano Favasuli, Mendoza e Caprini
121'
1-0 LECCE!!!!!!!!!!!!! Ha segnato Hasic!!!!!
Da azione di calcio d'angolo, Hasic porta in vantaggio la sua squadra: pallone di testa che entra nella rete e supera Martinelli!
120'
Due minuti di recupero
119'
Sostituzione Lecce: esce Salomaa, entra Kljun
119' Ancora pericoloso il Lecce con una conclusione di Hegland Bo, alta sopra la traversa
115'
Sostituzione Fiorentina: esce Berti, entra Sene
114'
Pronto ad entrare Sene nella Fiorentina
112'
Si rialzano i due giocatori. Saia fa riprendere il gioco.
111'
Gioco fermo. A terra due giocatori dopo uno scontro di gioco.
110'
Ancora dieci minuti e poi saranno calci di rigore
105' 
Fischia Saia, inizia il secondo tempo supplementare. Primo pallone giocato dai viola.
105'
Sostituzione Lecce: esce Berisha, entra Hegland Bo

SECONDO TEMPO SUPPLEMENTARE

Termina con poche emozioni anche il primo tempo supplementare in questa Finale tra Lecce e Fiorentina, che vale il titolo di campione del campionato Primavera 1 TIM. Ancora da giocare quindici minuti, e poi eventualmente, saranno i calci di rigore a decretare la vincitrice dell'edizione 2022-23.

105+1' FINE PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE: LECCE-FIORENTINA 0-0!
105' Un minuto di recupero
104' Sostituzione Lecce: esce Corfitzen, entra Daka
100'
Punizione Lecce con Berisha, palla che sorvola l'area e termina direttamente fuori
96' Burnete! Lecce vicino al gol!
Martinelli si salva, palla che termina alta sopra la porta!
95'
Ammonito Amatucci, brutto intervento in ritardo
90'
Inizia il primo tempo supplementare. Il regolamento prevede due tempi da quindici minuti ciascuno.

PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE

90+2' FINE SECONDO TEMPO! SI VA AI SUPPLEMENTARI!
90' Si giocherà fino al 92'
87'
Sostituzione Lecce: esce McJannet, entra Samek
83'
Inizia a piovere sul prato del Mapei Stadium: terreno però in perfette condizioni
77'
Trattenuta di Dorgu, giallo per lui

76' Ammonito Lucchesi, intervento in ritardo su Corfitzen
75'
Quindici minuti al termine di questo secondo tempo. Risultato ancora fermo sullo 0-0. Se dovesse finire così, si andrà i supplementari.
73'
Punizione Lecce da buona posizione, sinistro rasoterra che impatta sulla barriera
73'
Ammonito Kayode, brutto intervento in ritardo. Calcio di punizione conquistato dal Lecce
67'
Ammonito Toci, brutto intervento in ritardo su Dorgu
66'
Ancora Dorgu protagonista: palla però che termina alta sopra la porta di Martinelli
62'
Sostituzione Fiorentina: esce Nardi, entra Toci
60'
Poco da segnalare fino a qui, ora a tenere palla sono però i viola
55'
Angolo Lecce con Burnete, palla direttamente in area dove Martinelli si stende e para miracolosamente
52'
Proteste dei giocatori della viola per un presunto fallo di mani in area, Saia lascia proseguire senza problemi
48' Berisha! Lecce vicino al gol!
Gran giocata di Berisha che palleggia al limite dell’area e calcia con il sinistro, ma il pallone termina alto sopra la traversa
46'
Inizia il secondo tempo. Stessi ventidue giocatori in campo

SECONDO TEMPO

Leggi anche:  Preussen Munster-Bayern Monaco, dove vedere la gara di Coppa di Germania 2023/24: Sky, NOW o DAZN? Diretta TV, streaming e probabili formazioni

Finisce senza recupero il primo tempo a Reggio Emilia: squadre negli spogliatoi sul punteggio di 0-0. Poche le occasioni viste fino a qui. Tra poco i secondi quarantacinque minuti, ed eventualmente, supplementari e poi calci di rigore.

45' SAIA NON CONCEDE RECUPERO! FINE PRIMO TEMPO: LECCE-FIORENTINA 0-0!
44' Presente anche Roberto De Zerbi, allenatore del Brighton, oggi nelle tribune del Mapei Stadium
42'
Ci prova Berisha dalla distanza, pallone alta sopra la porta di Martinelli
38'
Ci prova con un mancino da fuori area Di Stefano, ma la conclusione è troppo debole
37'
Otto minuti al termine del primo tempo, più eventuale recupero
32'
Ammonito Corfitzen, intervento in ritardo su Di Stefano

31' Comuzzo concede corner, sbagliando l’appoggio a Martinelli su un pallone conteso con Salomaa
28'
Ammonito Harder, intervento in ritardo su Hasic
26'
Il Lecce prova a guadagnare campo, ma gara sempre bloccato sullo 0-0: poche le occasioni fino a qui
22'
Presente anche il presidente del Lecce Sticchi Damiani questa sera in quel di Reggio Emilia
16'
Superati i primi quindici minuti di gioco, ancora fermi sullo 0-0
13' Fase di studio per le due compagini
7' Lecce vicino al vantaggio!
Cross sulla sinistra, palla a Berisha che di sinistra prova la conclusione, pallone deviato in angolo

4' Colpo di testa di Hasic sugli sviluppi di una punizione, palla a lato
1' Classico 4-3-3 per entrambe le squadre
1'
Fischia Saia, inizia Lecce-Fiorentina. Primo pallone giocato dai viola
PRIMO TEMPO

20.27 – Squadre in campo agli ordini del direttore di gara, manca sempre meno al fischio d’inizio di Lecce-Fiorentina.
20.12
– Dirige la Finale del Campionato Primavera 1 TIM tra Lecce-Fiorentina il sign. Mario Saia di Palermo, coadiuvato dai sign. Pragliola di Terni e Valente di Roma 2; IV ufficiale il sign. Delrio di Reggio Emilia.
19.56 – FORMAZIONE UFFICIALE FIORENTINA
: Martinelli, Lucchesi, Capasso, Amatucci, Di Stefano, Berti, Krastev, Nardi, Kayode, Comuzzo, Harder. A disp: Tognetti, Dolfi, Elia, Scuderi, Sene, Vitolo, Presta, Favasuli, Chiesa, Caprini,Vigiani, Mendoza, Toci, Ievoli, Gentile
19.55 – FORMAZIONE UFFICIALE LECCE
: Borbei, Pascalau, Hasic, Salomaa, Vulturar, Berisha, Dorgu, Munoz, McJannet, Corfitzen. A disp: Moccia, Leone, Russo, Abdellaoui, Bruhn, Samek, Bruns, Gueddar, Daka, Reis Nikko, Minerva, Borgo, Hegland Bo, Kljun, Davis
19.45 –
Buonasera dal Mapei Stadium di Reggio Emilia e benvenuti alla diretta testuale di Lecce-Fiorentina, match valevole come Finale del campionato Primavera 1 TIMVISION. Squadre in campo per il consueto riscaldamento pre-gara. Tra poco le formazioni ufficiali.
CRONACA PARTITA

Venerdì 09 giugno 2023, alle ore 20:30, andrà di scena il match valido per la Finale della Fase finale del campionato Primavera 1 TIM tra Lecce e Fiorentina. Le due compagini si sfideranno al Mapei Stadium di Reggio Emilia e la partita si terrà a porte aperte davanti al folto pubblico presente allo stadio. In questa pagina la diretta LIVE Lecce-Fiorentina Finale Primavera TIM 2022-23.

LIVE Lecce-Fiorentina, presentazione Finale Primavera TIM 22-23

Il Campionato Primavera 1 TIM 2022/2023 è arrivato al suo atto conclusivo, che decreterà la squadra Campione d'Italia. A sfidarsi sul campo del "Mapei Stadium - Città del Tricolore" saranno il Lecce di Federico Coppitelli e la Fiorentina di Alberto Aquilani. Ma come arrivano le due squadre a questa finale?

I salentini sono arrivati alla Finale dopo essere arrivati primi nella stagione regolare con 65 punti conquistati e la miglior difesa del torneo. Nella Fase Finale i giallorossi si sono imposti contro il Sassuolo 2-1 in rimonta grazie alle reti di Burnete e Corfitzen. La Fiorentina, terza nella regular season, nella Fase Finale ha prima eliminato la Roma al primo turno, poi ha superato il Torino 1-0 con gol di Kayode.

Le probabili formazioni dell’incontro

LECCE (4-3-3): Borbei; Munoz, Pascalau, Hasic, Dorgiu; Samek, Vulturar, Berisha; Corfitzen, Burnete, Salomaa. All.: Coppitelli

FIORENTINA (4-3-3): Martinelli; Gentile, Krastev, Lucchesi; Kayode, Berti, Amatucci, Harder; Capasso, Di Stefano; Sene. All.: Aquilani