SF-23, Leclerc ottimista sui progressi del degrado gomme
La Formula 1 va in vacanza con Max Verstappen e la Red Bull dominanti in questa prima parte di stagione. Il discorso relativo alla classifica generale sembra ormai chiuso ma nonostante ciò il pilota monegasco della Ferrari sembra fiducioso per i miglioramenti della sua monoposto.
Rispetto alle monoposto precedenti, la SF-23 sembra migliorare dal punto di vista del degrado gomme che tanto ha afflitto gli ingegneri di casa Ferrari. Ovviamente è ancora presto per parlare di problema risolto ma i progressi della vettura sono stati notati e apprezzati anche da Charles Leclerc. Come riportato da FormulaPassion, il pilota ha affermato: "È un po’ troppo presto per dirlo, ma da due o tre gare stiamo gestendo meglio i nostri pneumatici. A Spa non abbiamo avuto un degrado enorme, e anche guardando la Mercedes di Lewis Hamilton, ho avuto il controllo del passo e delle mie gomme".
Leclerc contento degli sviluppi della SF-23
Il pilota monegasco ha confermato quello che molti addetti ai lavori hanno notato nelle ultime gare, ossia il fatto di aver cambiato lo stile di guida. Charles Leclerc si è adattato alla sua SF-23, cambiando il suo stile di guida soprattutto nelle condizioni di meteo avverse o instabili. Non a caso ha affermato: "È molto complicato fornire i dettagli, perché si tratta di cambiamenti minimi in termini di stile di guida, ma alla fine hanno fatto una grande differenza. Ho uno stile molto aggressivo, sia sul bagnato che sull’asciutto, che dà i suoi frutti in queste due condizioni. Ma quando mi trovo in condizioni miste con le gomme slick, non è che renda molto".
Infine non è arrivata nessuna dichiarazione in merito al dominio di Verstappen e della Red Bull. La scuderia austriaca sembra aver ipotecato sia il titolo piloti che quello costruttori ma ovviamente in casa Ferrari si cerca sempre di dare il massimo in ogni gara e di chiudere la stagione con almeno una vittoria.