La finale dell’Atp Napoli 2022, protagonista assieme agli eventi di Anversa e Stoccolma in questa settimana, sarà Musetti-Berrettini. L’azzurro (testa di serie n°4), dopo aver ricevuto un bye all’esordio e sconfitto i serbi Laslo Djere e Miomir Kecmanovic e il colombiano Daniel Elahi Galan, se la vedrà contro il connazionale Matteo Berrettini nell’atto conclusivo del 250 italiano. Il classe 1995, n°2 del seeding e wild card, ha avuto la meglio sullo spagnolo Roberto Carballes Baena, il giapponese Taro Daniel e lo statunitense Mackenzie McDonald (in seguito al bye del primo turno). Il confronto tra Lorenzo Musetti e Berrettini è un inedito, non essendoci alcun precedente tra i due.
Il tennista originario di Carrara, durante questa stagione, ha come migliori piazzamenti le vittorie ottenute ad Amburgo e al Challenger di Forlì 6; oltre ciò ha raggiunto le semifinali a Sofia e Firenze e i quarti a Pune, Rotterdam e Marrakech. Per quanto riguarda i tornei maggiori, ha perso al primo turno all’Australian Open, al Roland Garros, a Wimbledon e nei Masters 1000 di Miami e Cincinnati; inoltre ha centrato il secondo in quello di Indian Wells e al terzo in quelli di Montecarlo e Madrid, oltre che all’US Open.
Il nativo di Roma, invece, ha nei titoli conquistati a Stoccarda e al Queen’s i migliori risultati di questo suo 2022; vanta anche una finale persa a Gstaad e la semifinale centrata nello Slam austrialiano e i quarti a Rio de Janeiro e nello Slam statunitense. Per Musetti si tratta della seconda finale a livello Atp (ottenendo subito il successo); Berrettini, invece, è alla sua dodicesima (sette vinte e quattro perse).
Musetti-Berrettini, Atp Napoli 2022: dove vedere e orario della finale
L’incontro è visibile in diretta esclusiva su SuperTennis, canale 64 del digitale terrestre e 212 della piattaforma satellitare Sky. Inoltre c’è la possibilità di seguirlo in live streaming sul sito ufficiale di SuperTennis (supertennis.tv) o tramite le piattaforme SuperTenniX e Tennis TV (sia da PC che da smartphone). E’ in programma oggi domenica 23 ottobre, come secondo match sull’Arena, non prima delle 15.00 (al termine della finale di doppio).
Musetti-Berrettini: i precedenti
Confronto inedito