Djokovic-Rublev, dove vedere Wimbledon 2023 LIVE oggi: DIRETTA tv, streaming e orario

Tennis: la presentazione e tutte le informazioni su dove seguire, in diretta televisiva e streaming, Djokovic-Rublev. L'incontro è in programma oggi 11 luglio e vale per i quarti di finale dello Slam britannico. Chi vince se la vedrà, nel match successivo, con uno tra Sinner e Safiullin.

Djokovic-Rublev

Novak Djokovic prosegue il suo cammino a Wimbledon 2023, terzo torneo del Grande Slam di questa stagione tennistica, che ha luogo sull'erba dell'All England Club a Londra. Il serbo (testa di serie n°2), dopo aver sconfitto l'argentino Pedro Cachin, l'australiano Jordan Thompson, lo svizzero Stan Wawrinka e il polacco Hubert Hurkacz, se la vedrà con Andrey Rublev nei quarti di finale del tabellone di Wimbledon 2023. Il russo, n°7 del seeding, ha avuto la meglio sull'australiano Max Purcell, il connazionale Aslan Karatsev, la wild card belga David Goffin e il kazako Alexander Bublik. Il confronto Djokovic-Rublev è al suo quinto atto, con il primo che è in vantaggio per 3-1 nei precedenti.

Djokovic-Rublev, Wimbledon 2023: dove vedere e orario

L'incontro è visibile in diretta tv esclusiva sui canali di Sky Sport, con la possibilità di seguirlo anche in live streaming; quest'ultima opzione è disponibile tramite i servizi Sky Go e Now TV (sia da PC che da smartphone). E' in programma oggi martedì 11 luglio, come secondo match sul Centre Court a partire dalle 14.30 italiane (13.30 locali, al termine di Swiatek-Svitolina).

Djokovic-Rublev: i precedenti

  • Australian Open 2023 - Cemento - Quarti di finale - DJOKOVIC b. Rublev 6-1 6-2 6-4
  • Atp Finals 2022 - Cemento indoor - Round Robin - DJOKOVIC b. Rublev 6-4 6-1
  • Belgrado 2022 - Terra battuta - Finale - RUBLEV b. Djokovic 6-2 6-7(4) 6-0
  • Atp Finals Torino 2021 - Cemento indoor - Round Robin - DJOKOVIC b. Khachanov 6-3 6-2

Wimbledon, come Djokovic è arrivato allo Slam sull'erba

Il tennista di Belgrado, in questa stagione, ha iniziato conquistando subito il titolo sia ad Adelaide che all'Australian Open (per la decima volta in carriera). Nel primo caso si è imposto in finale contro lo statunitense Sebastian Korda, nel secondo contro il greco Stefanos Tsitsipas. Arriva poi in semifinale a Dubai, prima di ripresentarsi sul rosso europeo: terzo turno nel Masters 1000 di Montecarlo e quarti di finale in quello di Roma e a Banja Luka. Al Roland Garros riesce ad imporsi per la terza volta (dopo le vittorie del 2016 e del 2021), superando il norvegese Casper Ruud nell'ultimo atto.

Il percorso di Rublev, che sfiderà Djokovic nei quarti di Wimbledon

Il nativo di Mosca ha cominciato il suo 2023 raggiungendo il primo turno ad Adelaide e Rotterdam e il secondo nell'Atp Adelaide 2. Nel Major australiano e a Doha ha centrato i quarti di finale, mentre a Dubai arriva sino in finale (perdendo contro il connazionale Daniil Medvedev). Nei 1000 di Indian Wells e Miami, in entrambe le occasioni, non è andato oltre il quarto turno. Arrivano poi due finali consecutive: nella prima si impone, al 1000 di Montecarlo con il danese Holger Rune; nella seconda, invece, si arrende a Banja Luka contro il serbo Dusan Lajovic. Prosegue raggiungendo il quarto turno nei 1000 di Madrid e Roma e il terzo all'Open di Francia. Ad Halle raggiunge il quarto atto conclusivo dell'anno ma si arrende al kazako Alexander Bublik.