Serie D, ecco la composizione dei gironi 2023/2024
Sono usciti i gironi della Serie D 2023/2024. Tantissime squadre al via suddivise in 9 gironi organizzati in basa alla territorialità, in modo da facilitare gli spostamenti e ridurre i costi di una categoria che strizza l'occhio al professionismo. Ecco la composizione di tutti i raggruppamenti della Serie D 2023/2024
Saranno nove i gironi della Serie D 2023/2024. Da questi emergeranno le magnifiche nove squadre, vincitrici dei rispettivi gironi, che otterranno la promozione alla Serie C e che si vedranno spalancare le porte del professionismo. Al termine della stagione si svolgeranno anche i playoff per ogni girone che serviranno ad implementare i requisiti per la formulazione delle graduatorie di ripescaggio.
Serie D 2023/2024, le vincitrici dei gironi si giocano lo "Scudetto"
Al termine della stagione regolare tutte le vincitrici dei nove gironi verranno inserite in un mini torneo che servirà a stabilire la migliore squadra di Serie D. Questa potrà fregiarsi del Titolo di Campione d'Italia e festeggiare lo "scudetto" dei dilettanti.
Lo scorso anno è stato il Sestri Levante ad aggiudicarsi il titolo di campione d'Italia, sconfiggendo in finale il Sorrento. Una gara scaturita al termine della Poule Scudetto Serie D.
I gironi della Serie D 2023/2024
Girone A: Alba, Albenga, Alcione Milano, Asti, Borgosesia, Bra, Chieri, Chisola, Citta’ di Varese, Derthona, Fezzanese, Gozzano, Lavagnese, Ligorna, Pinerolo, Pontdonnaz-Honearnadevanco, Rg Ticino, Sanremese, Vado, Vogherese
Girone B: Arconatese, Brusaporto, Caldiero Terme, Caravaggio, Casatese, Castellanzese, Clivense, Club Milano, Crema, Desenzano, Folgore Caratese, Legnano, Palazzolo, Piacenza, Ponte San Pietro, Real Calepina, Tritium, Varesina, Villa Valle, Virtus Ciseranobergamo
Girone C: Adriese, Atletico Castegnato, Bassano Virtus, Breno, Campodarsego, Chions, Cjarlins Muzane, Dolomiti Bellunesi, Este, Luparense, Mestre, Monte Prodeco, Montecchio Maggiore, Mori S. Stefano, Portogruaro, Treviso, Union Clodiense Chioggia, Virtus Bolzano
Girone D: Aglianese, Borgo San Donnino, Carpi, Certaldo, Corticella, Fanfulla, Forli’, Imolese, Lentigione, Mezzolara, Pistoiese, Prato, Progresso, Ravenna, Sammaurese, San Giuliano City, Sant’Angelo, Victor San Marino
Girone E: Aquila Montevarchi, Cenaia, Figline, Follonica Gavorrano, Ghiviborgo, Grosseto, Livorno, Mobilieri Ponsacco, Orvietana, Pianese, Poggibonsi, Real Querceta, San Donato Tavarnelle, Sangiovannese, Serravezza, Sporting Trestina, Tau Altopascio, Vivialtoteveresansepolcro
Girone F: Alma Juventus Fano, Atletico Ascoli, Avezzano, Campobasso, Chieti, Forsempronese, L’Aquila, Matese, Real Monterotondo, Roma City, S.Nicolo’ Notaresco, Sambenedettese, Sora, Termoli, Tivoli, United Riccione, Vastogirardi, Vigor Senigallia
Girone G: Anzio, Ardea, Atletico Uri, Boreale, Budoni, Cassino, Cavese, Cos Sarrabus Ogliastra, Cynthialbalonga, Flaminia Civitacastellana, Gladiator, Ischia, Nocerina, Ostia Mare, Romana, San Marzano, Sassari Lattedolce, Trastevere
Girone H: Angri, Barletta, Bitonto, Casarano, Citta’ di Fasano, Citta’ di Gallipoli, Fidelis Andria, Gelbison, Gravina, Manfredonia, Martina, Matera, Nardo’, Paganese, Palmese, Rotonda, Santa Maria Cilento, Team Altamura
Girone I: Acireale, Afragolese, Akragas, Canicatti’, Castrovillari, Citta’ di S. Agata, F. C. Lamezia Terme, Gioiese, Licata, Locri, Nuova Igea Virtus, Portici, Ragusa, San Luca, Sancataldese, Siracusa, Trapani, Vibonese