Le coppie di difensori centrali più preziose d'Europa: quanto hanno speso le big del calcio?
Scopriamo insieme la classifica completa delle coppie centrali più preziose d'Europa. Il Bayern Monaco si appresta a comporre una coppia di centrali estremamente preziosa e molto costosa. Ecco i nomi e quanto hanno speso le big d'Europa per migliorare la propria rosa.
Europa, ecco le coppie centrali più preziose. Sappiamo bene che il Bayern Monaco, si appresta sia all'acquisto di Kim dal club napoletano, che a comporre una coppia di centrali preziosissima e molto costosa. Le novità si aggiungono una dopo l'altra, il difensore sudcoreano si aggiungerebbe a De Ligt. Quest'ultimo preso solo un anno fa dalla Juve. Facendo una analisi di mercato di Transfermarkt, scopriamo quali sono le squadre più preziose tra le big d'Europa e quanto è servito per realizzarle.
Calciomercato, le coppie di centrali più preziose: la classifica completa
15) Atletico Madrid
GIMENEZ (valore attuale 35 mln) + HERMOSO (20 mln) = valore 55 mln.
Quanto è costata: 26 mln (1+25)
Europa coppie centrali, sulla carta, la coppia dell'Atletico Madrid che è costata di più è quella composta da Hermoso (25 mln) e Savic (12 mln), in tutto 37 milioni.
14) Juventus
BREMER (40 mln) + DANILO (15 mln) = valore 55 mln
Quanto è costata: 78 mln (41+37)
13) Inter
BASTONI (60 mln) + DE VRIJ (8 mln) = valore 68 mln
Quanto è costata: 31,1 mln (31,1+0, De Vrij a parametro zero)
Sulla carta, la coppia dell'Inter che è costata di più è quella composta da Bastoni (31,1 mln) e Acerbi (3,5 mln), in tutto 34,6 milioni.
12) Milan
TOMORI (40 mln) + KALULU (30 mln) = valore 70 mln
Quanto è costata: 33,49 mln (32,2+1,29)
* Sulla carta, la coppia del Milan che è costata di più è quella composta da Tomori (32,2 mln) e Thiaw (8,6 mln), in tutto 40,8 milioni.
11) Liverpool
KONATE (38 mln) + VAN DIJK (35 mln) = valore 73 mln
Quanto è costata: 124,65 mln (40+84,65)
10) Borussia Dortmund
SCHLOTTERBECK (40 mln) + SULE (35 mln) = valore 75 mln
Quanto è costata: 20 mln (20+0, Sule a parametro zero)
* Sulla carta, la coppia del Borussia Dortmund che è costata di più è quella composta da Schlotterbeck (20 mln) e Hummels (30,5 mln), in tutto 50,5 milioni.
9) Tottenham
ROMERO (60 mln) + DIER (18 mln) = valore 78 mln
Quanto è costata: 55 mln (50+5)
Sulla carta, la coppia del Tottenham che è costata di più è quella composta da Romero (60 mln) e Sanchez (42 mln), in tutto 102 milioni.
8) Manchester United
LISANDRO MARTINEZ (50 mln) + VARANE (35 mln) = valore 85 mln
Quanto è costata: 97,37 mln (57,37+40)
Sulla carta, la coppia del Manchester United che è costata di più è quella composta da Maguire (pagato 87 mln!) e Lisandro Martinez (57,37 mln), in tutto 144,37 milioni.
7) Chelsea
FOFANA (55 mln) + BADIASHILE (40 mln) = valore 95 mln
Quanto è costata: 118,4 mln (80,4+38)
6) Real Madrid
MILITAO (70 mln) + ALABA (40 mln) = valore 110 mln
Quanto è costata: 50 mln (50+0 - Alaba a parametro zero)
Da segnalare in rosa anche Rudiger, altro difensore arrivato a parametro zero (valore 32 mln). La coppia Alaba-Rudiger, dunque, è stata "costruita" a zero dal Real Madrid.
5) PSG
MARQUINHOS (65 mln) + SKRINIAR (50 mln) = valore 115 mln
Quanto è costata: 31,4 mln (31,4+0, Skriniar a parametro 0)
Sulla carta, la coppia del Psg che è costata di più è quella composta da Marquinhos (31,4 mln) e Diallo (32 mln), in tutto 63,4 milioni.
4) Arsenal
SALIBA (65 mln) + GABRIEL (55 mln) = valore 120 mln
Quanto è costata: 56 mln (30+26)
3) Manchester City
RUBEN DIAS (80 mln) + STONES (40 mln) = valore 120 mln
Quanto è costata: 127,2 mln (71,6+55,6)
Sulla carta, la coppia del Manchester City che è costata di più è quella composta da Ruben Dias (71,6 mln) e Laporte (65 mln), in tutto 136,6 milioni.
2) Barcellona
ARAUJO (70 mln) + KOUNDE (60 mln) = valore 130 mln
Quanto è costata: 54,7 mln (4,7+50)
Sulla carta, la coppia del Barcellona che è costata di più è quella composta da Koundé (50 mln) e Lenglet (35,9 mln), in tutto 85,9 milioni.
1) Bayern Monaco
- KIM MIN-JAE (60 mln) + DE LIGT (75 mln) = valore 135 mln
- Quanto è costata: 127 mln
.Ricordiamo che, il difensore centrale sudcoreano ha svolto la prima parte di visite mediche con i bavaresi. Una volta completate il Bayern procederà al pagamento della clausola rescissoria (da circa 45 milioni di euro, attivabile fino al 15 luglio) e Kim potrà lasciare la Serie A.
Se il Bayern dovesse pagare 60 mln per Kim, si aggiungerebbero ai 67 pagati la scorsa estate alla Juventus per De Ligt. Un totale di 127 mln per due colpi dalla Serie A, uno dopo l'altro. Sulla carta, però, la coppia di difensori costata di più sarebbe quella composta da De Ligt (67 mln) e Lucas Hernandez (pagato 80 mln), per un totale di 147 mln. Senza dimenticare Upamecano, costato 42,5 mln.