Inchiesta stipendi Juventus – In casa Juventus si ragione su più fronti tra la questione legata al campo a tutte le inchieste aperte che mettono a rischio i progetti per il futuro.
Inchiesta stipendi Juventus
In attesa dell’udienza per il ricorso contro la penalizzazione di 15 punti per il caso plusvalenze ora si attendono le conclusioni sull’indagine legata agli stipendi. Il procuratore federale Giuseppe Chiné sta chiudendo l’inchiesta “Prisma”, ovvero sulle manovre legate agli stipendi nel periodo del Covid.
Secondo La Gazzetta dello Sport, il rischio maggiore per i bianconeri è legato ad una maxi multa per la società bianconera. Come previsto dal regolamento, poi bisognerà capire tutti i casi contestati, la multa è commisurata in base alle violazioni per un cifra molto variabile verso l’altro. Basti pensare che solo il caso Cristiano Ronaldo potrebbe avere un peso enorme sulla sanzione. Ovviamente la Juventus rischia anche una nuova penalizzazione da scontare in questo campionato. Discorso diverso invece per i calciatori coinvolti per i quali la procura federale ha ritenuto non sufficiente il livello di colpevolezza. Le maggiori responsabilità sono infatti per la ex dirigenza bianconera che rischia ulteriori anni di inibizione e nuove sanzioni.