Highlights Tirreno-Adriatico: il trionfo di Pogacar
Tadej Pogacar ha vinto per il secondo anno consecutivo, vediamo come è andata con gli highlights Tirreno Adriatico. Una settimana di grande ciclismo sulle strade del centro Italia che ha confermato quanto già si era intravisto: Pogacar è il più forte e al momento sembra fuori dalla portata di tutti i suoi rivali.
Ecco gli highlights Tirreno-Adriatico tappa per tappa, dalla vittoria di Ganna a cronometro fino all'ultima volata di San Benetto del Tronto. In mezzo il Carpegna e le vittorie di Pogacar nel ricordo di Marco Pantani.
Tirreno-Adriatico, gli highlights tappa per tappa
Filippo Ganna vince la cronometro di apertura della Tirreno e indossa la prima maglia di leader della corsa.
A Sovicille molti sprinter pagano la corsa dura e a vincere è Tim Merlier, dimostrandosi molto forte oltre che dotato di grandissima resistenza. Ganna resta leader.
Ecco le immagini dei momenti salienti della terza tappa. Dura ma con un finale adatto agli sprinter e ad avere la meglio è il funambolo australiano Caleb Ewan. Ganna è ancora in maglia azzurra.
Primo arrivo difficile della corsa e primo squillo di Tadej Pogacar che a Bellante si prende tappa e maglia. Un grande Ganna cede il simbolo del primato per pochi secondi.
A Fermo la fuga riesce nell'impresa di arrivare e ad alzare le braccia al cielo è il francese Warren Barguil. Nel finale Evenepoel attacca con Pogacar alla ruota ma sbaglia strada e perde prima la possibilità di vittoria e poi la pazienza.
Ecco gli highlights della tappa regina della Tirreno-Adriatico, con la doppia ascesa al Carpegna, montagna di Marco Pantani. Sul primo passaggio Pogacar lascia sfuriare gli avversari per poi attaccarli sul secondo e andare a vincere tappa e classifica generale. Uno show alla Eddie Merckx.
Passerella finale con arrivo in volata a San Benedetto del Tronto. Vince Bauhaus che beffa gli italiani, addirittura in 3 nelle prime 5 posizioni. Pogacar trionfa nella generale, Simmons è re degli scalatori.